reportValutazioni e recensioni non sono verificate Scopri di più
Informazioni su questo ebook
Per rispondere a chi si domanda che senso ha leggere ancora la Retorica si potrebbe dire che essa si occupa di comunicazione o, più esattamente, di comunicazione persuasiva, argomenti che sono senza dubbio di grande attualità. Ma si direbbe soltanto un lato della verità, e certo non il più interessante: chi si accostasse alla Retorica sperando di trovarvi una ricetta per diventare un bravo comunicatore, un persuasore efficace, resterebbe senz’altro deluso. Questo libro percorre un’altra strada, forse più lunga e accidentata. Ciò che rende la Retorica ancora interessante è il fatto che essa ci consegna una visione originale dell’animale umano a partire da un aspetto apparentemente marginale: la sua capacità, sempre esposta al fallimento, di parlare per persuadere, se stesso innanzitutto, e gli altri. Attraverso l’indagine su «ciò che può risultare persuasivo» (è questo, in sintesi, l’argomento della Retorica) Aristotele mette a fuoco questioni ancora cruciali nel dibattito sulla natura umana.
Arte e spettacoli
Valuta questo ebook
Dicci cosa ne pensi.
Informazioni sulla lettura
Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.