La pietra e lo specchio

Neri Pozza Editore
Ebook
128
Pages
Les notes et les avis ne sont pas vérifiés  En savoir plus

À propos de cet ebook

Nella brughiera del Cheshire non succede mai nulla per Joe Coppock, un ragazzino che vive senza genitori in un cottage di tre stanze senza porte con, a tenergli compagnia, solo un fumetto custodito come una reliquia. Non c’è anima viva a Podere Fienile né al Campo Gora né al Gran Prato, e neppure sul viottolo fra il cancello alto e il cancello basso. È un mondo senza tempo, la brughiera, scandito solo dal fischio del treno di mezzogiorno, unico istante in cui Joe può rendersi conto di che ora è, di che momento è «adesso». La brughiera dorme, e cosí dev’essere, e in quel sonno sogna il sogno del mondo. Fino al giorno in cui alla porta di Joe bussa Treacle Walker, uno stracciaiolo, o forse un mendicante, un guaritore, dal gran cappotto e dal cappello floscio sopra un cespuglio di capelli ingarbugliati. L’uomo gli propone un bizzarro baratto: in cambio di stracci e ossa avrà cocci e pietre. Scegliendo dalla sua collezione di tesori minimi, umili ma a lui preziosissimi – uova di uccello dal guscio azzurrino, ossa di animali, vecchi indumenti – Joe ottiene cosí da Treacle Walker una pietra e un vasetto invetriato. Il vasetto, scoprirà Joe quasi per caso, contiene un ungento dagli straordinari poteri, un dono che gli consentirà di vedere ciò che non c’è, di percepire il tempo collassare su sé stesso e l’eternità nello spazio infinitesimale del presente. Vedere il mondo, d’altronde, non è lo stesso che vedere quello che il mondo realmente è. Racconto iniziatico, favola metafisica che trabocca di suggestioni della tradizione popolare, meditazione sul tempo, la morte e l’assurdità della vita in generale, La pietra e lo specchio mescola fantasia e fisica dei quanti, storia collettiva e storia personale, magia e scienza, possibile e impossibile: reami i cui estremi si allungano, si intrecciano, si scambiano e si fondono. «Il piú importante scrittore di fantasy dopo Tolkien». Philip Pullman «Alla fine della sua vita Philip Roth scrisse Nemesi, un tentativo di esprimere in una sola opera tutte le preoccupazioni di una vita. La pietra e lo specchio compie un miracolo simile, includendo piú idee e immagini di quante molti autori riescano a trattare nella loro intera carriera. Qui c’è tutta l’esuberanza, l’eccentricità, la mitologia e il pensiero del Garner migliore». The Guardian «Scritto magistralmente, evocativo ed emozionante in ogni pagina». Daily Telegraph

Quelques mots sur l'auteur

Alan Garner (1934) è nato e vive nel Cheshire. Noto per i suoi romanzi fantasy per ragazzi, con il suo quarto libro, The Owl Service, ormai un vero e proprio classico, ha vinto importanti premi letterari quali il Guardian Award e la Carnegie Medal. Nel 2001 Garner è stato premiato con un Order of the British Empire per il suo contributo alla letteratura internazionale. La pietra e lo specchio è stato selezionato nella shortlist del Booker Prize 2022, è stato nominato libro dell’anno da The Times Literary Supplement e New Statesman, ed è fra i migliori romanzi del 2021 per The Guardian.

Attribuez une note à ce ebook

Faites-nous part de votre avis.

Informations sur la lecture

Téléphones intelligents et tablettes
Installez l'appli Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play en utilisant le navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour pouvoir lire des ouvrages sur des appareils utilisant la technologie e-Ink, comme les liseuses électroniques Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses électroniques compatibles.