La passione di Perpetua e Felicita

Bur
4,5
2 recensioni
Ebook
141
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Nel 203 una giovane donna romana viene messa a morte nell’anfiteatro di Cartagine perchè cristiana. Il suo nome, Vibia Perpetua, entra nella storia per lo straordinario diario, nel quale annota i dolori, le paure, i pensieri e perfino i sogni che l’accompagnano negli ultimi giorni prima del martirio. La coscienza dell’approssimarsi della morte da un lato e l’eccezionalita della scrittura dall’altro ne fanno un testo di grande modernità e paragonabile per certi versi alle opere di autori quali Primo Levi, Elsa Morante e Marguerite Yourcenar. Come illustra nella prefazione Eva Cantarella, questo testo offre innumerevoli spunti di riflessione sulla condizione femminile nell’antichità e al giorno d’oggi. L’ampia introduzione di Marco Formisano inoltre inquadra il testo nell’ambito storico e letterario e ne spiega tutte le relative implicazioni.

Valutazioni e recensioni

4,5
2 recensioni

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.