┬аMeritiamo ci├▓ che abbiamo? Il diritto di nascita conferisce anche il privilegio sul luogo dove siamo nati? Pu├▓ lтАЩassenza di una regola permettere un comportamento sbagliato, proprio per il fatto che┬аnon esiste una regola che condanna quel comportamento errato? Non sono domande per due cuccioli di lupo. Gli animali, si sa, seguono lтАЩistinto e la natura, la legge del pi├╣ forte, la legge che тАЬnaturalmenteтАЭ seleziona i buoni dai cattivi. Ma Grigio e Fulvo non sono solo due cuccioli di lupo. Grigio e Fulvo sono due fratelli in grado di guardare oltre il muso affilato, capaci di fiutare fra le pieghe del vento per sentire che poi non ├и proprio sempre tutto come ce lo aspettiamo. Non sempre la verit├а ├и ci├▓ che ci hanno insegnato a riconoscere come tale. La verit├а ├и anche essere in grado di capire quando ├и il momento di cambiare, perch├й cambiare vuol dire crescere, e crescere ├и riconoscere nellтАЩaltro un altro se stesso, un lupo, una creatura, un essere vivente. Racconto di avventura, тАЬLa legge dei lupiтАЭ riscopre il valore della solidariet├а, nonostante la fatica e il dolore che comporta il percorso verso la sua realizzazione. Grigio e Fulvo trasportano il lettore alla riscoperta della purezza dei sentimenti, alla semplicit├а del pensare, sinceramente, alla condivisione della ricchezza di cui disponiamo con chi ha lo stesso nostro diritto di goderne.┬а