La fabbrica delle parole

5,0
1 atsauksme
E-grāmata
144
Lappuses
Atsauksmes un vērtējumi nav pārbaudīti. Uzzināt vairāk

Par šo e-grāmatu

Non fidatevi! Le parole non sono quello che si crede: animaletti dolci e mansueti ai quali non capita mai niente. Le parole amano l’amore. Ma anche la lotta. Perciò si trovano invischiate in ogni sorta di avventure, sentimentali e pericolose. Pericolose per coloro che le raccontano. Pericolose anche per coloro che le ascoltano». L’isola delle parole è un luogo incantevole, dove la grammatica è una canzone dolce, le virgole danzano, e il congiuntivo è protetto da cavalieri. Ma una grave minaccia incombe sulla Fabbrica delle Parole e qualcuno dovrà intervenire al più presto per difenderla... Il terribile dittatore Necrode ha capito quanto sia pericoloso permettere alle idee di diffondersi e alle persone di parlare, così prende una decisione drastica: sulla sua isola paradisiaca nessuno potrà più chiacchierare. Fa sparire tutti i termini inutili e pubblica la lista delle dodici parole con cui è permesso esprimersi, fra cui spicca, naturalmente, ‘acclamare il Presidente a vita’. Giovanna e i suoi compagni capiscono la gravità delle nuove regole e decidono di ribellarsi. Inizia così il loro incredibile viaggio alla scoperta dell’importanza delle parole nella nostra vita. Fino ad arrivare alla Fabbrica delle Parole, vera e propria officina in cui si forgiano nuovi termini e dove ognuno può cimentarsi a crearne di nuovi. Da un autore best seller, maestro della prosa contemporanea, un racconto poetico sul vero significato delle parole, un inno alla fantasia e alla creatività del linguaggio, un messaggio d’amore per la lingua e la sua ricchezza, nascosta fra i ‘segreti’ della sua origine. «Orsenna ha deliziato più di un milione di lettori (giovani e meno giovani) con le sue odi alla grammatica, al congiuntivo, agli accenti e alla punteggiatura. Ora si fa difensore delle parole». L’Express «Orsenna vi riconcilierà con il mondo di nomi, pronomi, aggettivi e verbi». Avvenire «È il professore di francese e geografia che tutti avremmo voluto avere». Paris Match

Vērtējumi un atsauksmes

5,0
1 atsauksme

Par autoru

Erik Orsenna (Parigi, 1947) è intellettuale poliedrico, scrittore, premio Goncourt 1988, membro dell’Académie Française, consigliere dello Stato francese. Ha scritto numerosi romanzi di grande successo.

Novērtējiet šo e-grāmatu

Izsakiet savu viedokli!

Informācija lasīšanai

Viedtālruņi un planšetdatori
Instalējiet lietotni Google Play grāmatas Android ierīcēm un iPad planšetdatoriem/iPhone tālruņiem. Lietotne tiks automātiski sinhronizēta ar jūsu kontu un ļaus lasīt saturu tiešsaistē vai bezsaistē neatkarīgi no jūsu atrašanās vietas.
Klēpjdatori un galddatori
Varat klausīties pakalpojumā Google Play iegādātās audiogrāmatas, izmantojot datora tīmekļa pārlūkprogrammu.
E-lasītāji un citas ierīces
Lai lasītu grāmatas tādās elektroniskās tintes ierīcēs kā Kobo e-lasītāji, nepieciešams lejupielādēt failu un pārsūtīt to uz savu ierīci. Izpildiet palīdzības centrā sniegtos detalizētos norādījumus, lai pārsūtītu failus uz atbalstītiem e-lasītājiem.