Un nuovo giorno, la cittΓ viene svegliata dagli Altoparlanti. LβumanitΓ apatica si dirige in uffici e fabbriche allβombra della torre del Nocchiere. Il cittadino Zeccaria, impiegato meticoloso, soffre di manie di persecuzione per cui Γ¨ iscritto a una lista di controllo. Crede di capire cose che gli altri non capiscono. Alla vigilia della festa della SolennitΓ del Nocchiere, due amanti vivono un amore clandestino riuscendo a eludere i controlli dei Professori, le guardie armate. Un artista di regime progetta opere per la celebrazione e due bambini vengono allontanati dalla Scuola per essere mandati in Rieducazione. In un luogo in cui Γ¨ reato avere espressioni facciali, entra in scena un personaggio che si fa chiamare La Smorfia. Mezzo secolo prima si tramandava la leggenda di qualcuno che cercΓ² di liberare gli uomini. Al primo sparo contro La Smorfia, un anziano ricorda di non averne piΓΉ sentiti da quando era bambino. La Smorfia era quella leggenda.