La cucina futurista

· Lindhardt og Ringhof
5,0
1 recensione
Ebook
26
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Non un plausibile regime alimentare né un ricettario per aspiranti cuochi, bensì la declinazione in salsa gastronomica del Manifesto Futurista, questo è La cucina futurista, leggendario scritto di Marinetti. Alcuni dettami, come ad esempio l'abolizione della pastasciutta, paiono assurde provocazioni, altri, come le esortazioni per una cucina più scientifica, sembrano invece anticipare concetti che sono tutt'ora di grande attualità e che all'epoca erano visionari. Alla base di tutto ciò, la granitica convinzione che la gastronomia, come l'arte, la letteratura e la tecnologia, sia un ingrediente fondamentale per modellare l'uomo, e quindi la società, del futuro.
Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944) è stato uno scrittore e poeta italiano. Fondatore del movimento futurista, la sua opera affronta temi come la tecnologia, l'interventismo bellico e il ruolo degli artisti nel plasmare la società.

Valutazioni e recensioni

5,0
1 recensione

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.