L’autore, nei caporali ha riscoperto l’ira del Sud, quella che difficilmente si fa azione: è l’ira soffocata, che diventa rassegnazione, impotenza, preghiera… l’arroganza del potere allunga le sue mani violente anche sull’unica ric-chezza posseduta: la purezza della povera gente del sud.