Scuola creativa: Manifesto per una nuova educazione

· Edizioni Centro Studi Erickson
Ebook
272
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Ken Robinson è una delle voci più influenti del mondo in materia di istruzione, un leader riconosciuto e ascoltato da governi, istituzioni, organizzazioni educative. La sua TED Talk "Le scuole uccidono la creatività?" è stata tra le più cliccate degli ultimi anni. In Scuola creativa, Robinson espande quella visione e la declina in un focus molto concreto: cosa, perché e come l'istruzione dovrebbe cambiare. La via indicata da Robinson non è la via delle riforme — misure insufficienti, e nel migliore dei casi in grado solo di migliorare un sistema fallimentare nella sostanza — ma della rivoluzione: scardinare capisaldi culturali che diamo per scontati, ripensare il percorso formativo dall'asilo all'università, abbandonando i principi di conformità, linearità e omologazione per scegliere un apprendimento personalizzato che valorizzi il potenziale personale di ognuno. Pieno di esempi e buone pratiche, studi di caso e aneddoti, e soprattutto ironico, divertente, brillante, questo libro ispirerà insegnanti, genitori, dirigenti, politici a mettere in discussione prassi consolidate e costruire un nuovo paradigma per le nostre scuole.

About the author

PhD, è stata una delle voci più influenti nel campo della creatività, dell'innovazione e delle risorse umane. Per dodici anni è stato professore di arte e educazione all'Università di Warwick, in Gran Bretagna, e poi professore emerito. Ha ricevuto lauree honoris causa da università statunitensi e britanniche, è stato insignito del Premio Athena dalla Rhode Island School of Design, della Medaglia Peabody per il contributo alle arti e alla cultura degli Stati Uniti, del Premio LEGO per l'impegno a livello internazionale nel campo dell'istruzione, della Benjamin Franklin Medal della Royal Society of Arts e del Nelson Mandela Changemaker Award. Ha collaborato come consulente per governi, aziende, sistemi educativi e di alcune delle organizzazioni no profit più importanti del mondo. Il suo rapporto All our futures: Creativity, culture and education (The Robinson Report) ha raccolto plauso internazionale. Il suo celebre TED Talk Do schools kill creativity è ancora oggi uno dei più visti nella storia, con più di 80 milioni di visualizzazioni. Si stima che sia stato visto da 400 milioni di persone di 160 Paesi diversi. Le sue opere sono state incluse nella lista dei best-seller del New York Times e il suo libro The Element: How finding your passion changes everything (The Element, con L. Aronica, Mondadori, 2012) è stato tradotto in 23 lingue. Nel 2003 la Regina Elisabetta II gli ha conferito il titolo di Cavaliere per i servizi resi alle arti e all'educazione. È morto nel 2020.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.