A differenza di quella del profeta Elia, la vita del suo successore, Eliseo, non è così nota. La maggior parte dei miracoli di Elia furono compiuti in un contesto di morte e distruzione, mentre i miracoli di Eliseo avevano principalmente a che fare con la guarigione e la restaurazione.
Elia fu principalmente un profeta di giudizio, mentre il suo successore fu più un profeta di grazia.
Se è così, la storia della vita di Eliseo è molto rilevante per i tempi in cui viviamo. Eliseo profetizzò in Israele durante il nono secolo a.C. come una luce splendente in mezzo alle tenebre dell’idolatria e dell’incredulità. Faremmo quindi bene a seguire il suo nobile esempio mentre cerchiamo di essere testimoni per il Signore nella nostra generazione.
JOHN CHEESEMAN (1950-2017) ha studiato lettere classiche all’Università di Oxford, prima di iniziare i suoi studi pastorali al Trinity Theological College di Bristol. Ha svolto il suo ministerio in diverse comunità nell’Inghilterra del sud-est. Negli ultimi anni della sua vita è stato impegnato in un intenso ministerio itinerante, curando seminari di studio biblico in molte chiese evangeliche.