Sulla motocicletta

Neri Pozza Editore
2.0
1 review
Ebook
160
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L’arte di guidare una moto consiste nel tenerla sulla strada. Ma l’esercizio di quest’arte differisce da ogni altro tipo di guida, perché interessa l’intero corpo e il suo istintivo senso dell’equilibrio. Il pilota di una motocicletta piega di continuo il proprio corpo contro e verso la strada, contrastando la forza centrifuga, lottando con l’inerzia, piegandosi, girando, ruotando, zigzagando in curva, adattando di continuo lo sguardo in modo da osservare il più possibile. È un pas de deux, afferma Berger, pilota e strada uniti in un abbraccio appassionato, compagni di tip-tap lungo l’inesorabile autostrada uomo-macchina della vita. A bordo della moto di Berger, è forse possibile scrivere un nuovo Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta, aggiornarlo e portarlo a un livello superiore per la nostra epoca globale. Possiamo attaccarci a Berger se ci teniamo alla vita, fidando che ci porterà da qualche parte, oltre l’arcobaleno, oltre la vetta della montagna, oltre il muro. E dato che la nostra motocicletta è un veicolo – non un titano – lui saprà come ripararla se dovesse guastarsi, se dovesse arrestarsi in una qualche piazzola. In questo tragitto, in questo tragitto verso una destinazione, verso un senso reale del luogo – un luogo d’incontro – arriviamo per caso, grazie a speciali mezzi per viaggiare.

Ratings and reviews

2.0
1 review
Tommaso Bontempi
June 12, 2023
lettura non scorrevole.
Did you find this helpful?

About the author

John Berger (1926-2017) è noto in tutto il mondo come critico d’arte, poeta, narratore, sceneggiatore cinematografico, autore teatrale e disegnatore. Tra i suoi libri di narrativa tradotti in italiano, ricordiamo Qui, dove ci incontriamo (Bollati Boringhieri, 2005), Una volta in Europa e Lillà e Bandiera (Bollati Boringhieri, 2003 e 2006), Festa di nozze (Il Saggiatore, 1996), Ritratto di un pittore (Bompiani, 1961). Tra le altre opere: Modi di vedere (Bollati Boringhieri, 2004), Questione di sguardi (Il Saggiatore, 1998), Sul guardare (Bruno Mondadori, 2003) e Il settimo uomo (Contrasto, 2017). Con Neri Pozza ha pubblicato G. (2012), Contro i nuovi tiranni (2013), Il taccuino di Bento (2014), Confabulazioni (2017).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.