Io e Clarissa Dalloway

PassaParola 第 8 本图书 · Marsilio Editori spa
4.0
1 条评价
电子书
131
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

Da una lettura a una vita: gli scrittori italiani raccontano del mondo e di sé partendo da un libro. Questa è "PassaParola". Essere un giovane uomo sensibile cresciuto leggendo Stendhal ti rende un corteggiatore napoleonico, uno che dopo un sì cerca un altro sì, e poi ancora un altro, in una sorta di karma dell’assertività che – in fondo, ma pure in principio, come teorizza Francesco Pacifico – impedisce di avere una relazione. Un karma dell’assertività che impedisce di capire i no che di tanto in tanto tutti riceviamo nella vita. Leggendo La signora Dalloway, invece, si capisce come è possibile corteggiare una donna senza assediarla, e quanto si possa sinceramente ascoltare, senza fingere, e anche perché quei fiori che Clarissa Dalloway dice di voler comprare sono il simbolo, forse l’unico simbolo, della celebrazione della vita. Con tono cavalleresco e un linguaggio esatto e scanzonato, Francesco Pacifico ci racconta come e perché, nonostante quello che si possa pensare, Virginia Woolf è (anche) una scrittrice da uomini. Ci racconta quanto aver sposato una femminista gli ha cambiato la vita, dimostrando di non aver paura di Virginia Woolf.

评分和评价

4.0
1 条评价

作者简介

Francesco Pacifico è nato nel 1977 a Roma, dove vive. Scrive su la Repubblica e IL, è editor del Tascabile di Treccani e ha tradotto, fra gli altri, Francis Scott Fitzgerald, Kurt Vonnegut, Henry Miller, Arthur Conan Doyle. Ha pubblicato i romanzi Il caso Vittorio (minimum fax 2003), Storia della mia purezza (Mondadori 2010), Class (Mondadori 2014, tra i libri del 2017 per i critici del New York Times), Le donne amate (Rizzoli 2018) e il saggio Seminario sui luoghi comuni (minimum fax 2012).

VIRGINIA WOOLF (1882-1941), scrittrice la cui opera critica è importante tanto quanto l’opera che si usa definire creativa, è stata tra i fondatori del circolo di Bloomsbury. Oltre a romanzi come La signora Dalloway (1925), Gita al Faro (1927), Orlando (1928), Le onde (1931) e Flush (1933), ha lasciato sei volumi di saggi, sei di lettere e cinque di diari. Ha scritto, più di una volta, che «Ogni cosa è sempre qualcos’altro».

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。