Francesco Pacifico è nato nel 1977 a Roma, dove vive. Scrive su la Repubblica e IL, è editor del Tascabile di Treccani e ha tradotto, fra gli altri, Francis Scott Fitzgerald, Kurt Vonnegut, Henry Miller, Arthur Conan Doyle. Ha pubblicato i romanzi Il caso Vittorio (minimum fax 2003), Storia della mia purezza (Mondadori 2010), Class (Mondadori 2014, tra i libri del 2017 per i critici del New York Times), Le donne amate (Rizzoli 2018) e il saggio Seminario sui luoghi comuni (minimum fax 2012).
VIRGINIA WOOLF (1882-1941), scrittrice la cui opera critica è importante tanto quanto l’opera che si usa definire creativa, è stata tra i fondatori del circolo di Bloomsbury. Oltre a romanzi come La signora Dalloway (1925), Gita al Faro (1927), Orlando (1928), Le onde (1931) e Flush (1933), ha lasciato sei volumi di saggi, sei di lettere e cinque di diari. Ha scritto, più di una volta, che «Ogni cosa è sempre qualcos’altro».