Infierno! 2

·
Lizard
Rafbók
103
Síður
Einkunnir og umsagnir eru ekki staðfestar  Nánar

Um þessa rafbók

Raccontare con il fumetto senza usare le parole. Nessun dialogo, nessuna didascalia. Soltanto immagini, per condurre il lettore in una storia piena di comicità, ironia, avventura e colpi di scena. Una sfida che Tito Faraci e Silvia Ziche avevano già affrontato con il primo lnfierno! , uscito nel 1999 e cresciuto come culto negli anni, e ora vincono nuovamente con il secondo capitolo della saga. Tornano i due diavoli sbirri, con il loro mostrino al guinzaglio, in una storia che comincia negli inferi e prosegue un po' più su (ma non troppo). lnviati per punizione a lavorare in Purgatorio, riescono a infilarsi in un grosso guaio. E per uscirne dovranno impegnarsi in una pericolosa caccia all'uomo. Anzi, alla donna. Scoprendo segreti che scottano più delle fiamme dell'lnferno.

Um höfundinn

Tito Faraci nato a Gallarate nel 1965, è uno dei più noti sceneggiatori di fumetto italiani. Fra le tantissime serie a cui ha lavorato, “Topolino”, “PK”, “Dylan Dog”, “Martin Mystère”, “Tex” e “Diabolik”. Le sue migliori storie disneyane sono state raccolte nel 2014 in Topolino Noir, antologia pubblicata da Einaudi nella collana Stile Libero. Nel 2004 ha vinto il Gran Guinigi a Lucca come miglior sceneggiatore. Alla carriera nei fumetti, Faraci ha affiancato quella di romanziere con Oltre la soglia e Death Metal.

Conosciuta soprattutto per la fruttuosa e continuativa produzione per Disney Italia, Silvia Ziche ha collezionato nel corso della propria carriera un importante numero di collaborazioni: dopo essere approdata alla rivista di fumetti “Linus” nel 1987, ha cominciato a disegnare per “Cuore”, “Smemoranda”, “Topolino”, “Comix”, “Musica” (inserto di “Repubblica”), e, dal 2006, per “Donna Moderna”. Ma è presente anche in libreria con numerose pubblicazioni, tra cui Olimpo S.p.A. e Olimpo S.p.A. – Caccia Grossa, entrambi con i testi di Vincenzo Cerami. Per Lizard ha già realizzato Due (2006), San Francisco e Santa Pazienza (2008) e Prove tecniche di megalomania (2009), in una speciale edizione commentata dalla blogger Pulsatilla.

Gefa þessari rafbók einkunn.

Segðu okkur hvað þér finnst.

Upplýsingar um lestur

Snjallsímar og spjaldtölvur
Settu upp forritið Google Play Books fyrir Android og iPad/iPhone. Það samstillist sjálfkrafa við reikninginn þinn og gerir þér kleift að lesa með eða án nettengingar hvar sem þú ert.
Fartölvur og tölvur
Hægt er að hlusta á hljóðbækur sem keyptar eru í Google Play í vafranum í tölvunni.
Lesbretti og önnur tæki
Til að lesa af lesbrettum eins og Kobo-lesbrettum þarftu að hlaða niður skrá og flytja hana yfir í tækið þitt. Fylgdu nákvæmum leiðbeiningum hjálparmiðstöðvar til að flytja skrár yfir í studd lesbretti.