тАЬLa vita, un susseguirsi di esperienze pi├╣ o meno belle, ma tutte hanno in comune una cosa: ci insegnano qualcosa. E dietro ogni curva proprio come un viaggio in treno possono apparire nuovi panorami: pianure verdeggianti oppure montagne ripide dai sentieri tortuosi o ancora dolci colline ma con scoscesi e improvvisi pendii . Gli esseri umani sono molto pi├╣ simili di quanto pensino. Alcune esperienze, seppure personali, sono cos├м intense da accomunare una gran quantit├а di individui. ├И a queste storie che Franca Rodigari dedica le pagine del suo scritto, tramite le parole e i pensieri della protagonista Alice, che si trova a dover affrontare in maniera significativa, di persona o indirettamente, tematiche quali le tensioni familiari, la sofferenza per la perdita di un proprio caro, la depressione e i mali che angosciano la societ├а contemporanea; il suo ├и un racconto coinvolgente e delicato di alcuni scorci di quel panorama meraviglioso che ├и la vita, di quanto la mente umana sia piena di risorse e di come proprio dalle difficolt├а a volte possano nascere le idee pi├╣ geniali, in una sorta di intima conversazione con i lettori, immaginari confidenti a cui aprire il proprio cuore.
Franca Rodigari ├и nata nel 1962 a Digne les Bains, in Francia, da genitori italiani, padre operaio, madre casalinga, primogenita di cinque figli. Finite le scuole dellтАЩobbligo, ha trovato impiego come commessa e ora lavora come impiegata. Coltiva da sempre la sua passione per la lettura: ha iniziato a scrivere poesie allтАЩet├а di dieci anni. Ha un marito, due figli e una nipotina. Ama vivere in campagna circondata dalla natura. Per lei scrivere ├и parlare col cuore.