โErri De Luca รจ lo scrittore del decennioโ Corriere della Sera Il re dei camosci รจ un animale ormai stanco. Solitario e orgoglioso, da anni ha imposto al branco la sua supremazia. Forse รจ giunto il tempo che le sue corna si arrendano a quelle di un figlio piรน deciso. ร novembre, tempo di duelli: รจ il tempo delle femmine. Dalla valle sale lโodore dellโuomo, dellโassassino di sua madre. Anche lโuomo, quellโuomo, era in lร negli anni, e gran parte della sua vita era passata a cacciare di frodo le bestie in montagna. E anche quellโuomo porta, impropriamente, il nome di โre dei camosciโ per quanti ne ha uccisi. Erri De Luca spia lโimminenza dello scontro, di un duello che sembra contenere tutti i duelli. Lo fa entrando in due solitudini diverse: quella del grande camoscio fermo sotto lโimmensa e protettiva volta del cielo e quella del cacciatore, del ladro di bestiame, che non ha mai avuto una vera storia da raccontare per rapire lโattenzione delle donne, per vincere la sua battaglia con gli altri uomini.