Il Dolce Inganno

· Collana Romanzi e Racconti erotici 42. grāmata · Self-Publish
E-grāmata
64
Lappuses
Piemērota
Atsauksmes un vērtējumi nav pārbaudīti. Uzzināt vairāk

Par šo e-grāmatu

La storia si svolge a Parigi negli anni ’70, in una città vibrante di arte e libertà. Isabelle, una giovane di 18 anni, vive una vita libera e priva di vincoli, esplorando la sua sessualità senza paura di giudizi, immersa in un ambiente bohemien e creativo. Inizialmente, Isabelle si divide tra la scuola d’arte, le amiche Camille e Sophie, e una serie di incontri fugaci con uomini, senza legarsi emotivamente a nessuno.

Tutto cambia quando incontra Victor, un uomo di 48 anni, scrittore di romanzi erotici, che esercita su di lei un fascino magnetico. Isabelle si innamora di lui, convinta di essere la sua musa, ma presto scopre che Victor la considera solo un oggetto di desiderio, una distrazione momentanea per alimentare i suoi racconti. La relazione, pur passionale, è sbilanciata: Victor offre solo piacere fisico, senza alcun coinvolgimento emotivo.

Parallelamente, Isabelle conosce Jules, un coetaneo spensierato e affascinante. Tra loro nasce una forte attrazione, culminata in una notte in un Club Privé, dove Isabelle viene esposta a nuove esperienze sensuali che la mettono di fronte ai suoi limiti. Tuttavia, dopo la delusione con Victor, Isabelle si rende conto che non può più vivere relazioni superficiali o basate solo sulla fisicità.

La storia segue il suo percorso di crescita personale: Isabelle si distacca da Victor e decide di non cedere all'attrazione per Jules, scegliendo invece di concentrarsi su sé stessa. Attraversa un processo di autoconsapevolezza, imparando a dire "no" e a rispettare i propri desideri e limiti. La storia si conclude con Isabelle che guarda con serenità al futuro, pronta a vivere una vita più equilibrata, autentica e libera dalle aspettative altrui.

Il racconto esplora temi di libertà, sessualità e crescita personale attraverso gli occhi di una giovane donna nella Parigi degli anni ’70. La narrazione è intrisa di riferimenti alla cultura bohemien e all'atmosfera vibrante della città, che fa da sfondo ideale per la scoperta di sé e per la riflessione sull'autonomia personale. Isabelle rappresenta l’archetipo della donna in cerca di libertà e autenticità, ma il suo percorso dimostra che la libertà non può essere ridotta alla sola sfera sessuale; ha bisogno di profondità emotiva e consapevolezza.

L’incontro con Victor sottolinea le dinamiche di potere e la superficialità che spesso si celano dietro le relazioni apparentemente intense. La sua evoluzione nel distaccarsi da questo tipo di relazioni e nel trovare un equilibrio interiore, oltre a un maggior rispetto di sé stessa, rappresenta il cuore del racconto. La sua amicizia con Jules, pur attratta da lui, mostra che la vera maturità consiste nel saper riconoscere le proprie priorità e nel non cedere alle pressioni o alle tentazioni.

Il testo tratta con sensibilità il conflitto tra desiderio e amore, esplorando come la libertà personale si evolva da un concetto inizialmente superficiale a una comprensione più complessa e profonda dell'autenticità e del rispetto di sé.

Novērtējiet šo e-grāmatu

Izsakiet savu viedokli!

Informācija lasīšanai

Viedtālruņi un planšetdatori
Instalējiet lietotni Google Play grāmatas Android ierīcēm un iPad planšetdatoriem/iPhone tālruņiem. Lietotne tiks automātiski sinhronizēta ar jūsu kontu un ļaus lasīt saturu tiešsaistē vai bezsaistē neatkarīgi no jūsu atrašanās vietas.
Klēpjdatori un galddatori
Varat klausīties pakalpojumā Google Play iegādātās audiogrāmatas, izmantojot datora tīmekļa pārlūkprogrammu.
E-lasītāji un citas ierīces
Lai lasītu grāmatas tādās elektroniskās tintes ierīcēs kā Kobo e-lasītāji, nepieciešams lejupielādēt failu un pārsūtīt to uz savu ierīci. Izpildiet palīdzības centrā sniegtos detalizētos norādījumus, lai pārsūtītu failus uz atbalstītiem e-lasītājiem.