Il Dio dei viventi

· Youcanprint
ປຶ້ມອີບຸກ
172
ໜ້າ
ມີສິດ
ບໍ່ໄດ້ຢັ້ງຢືນການຈັດອັນດັບ ແລະ ຄຳຕິຊົມ ສຶກສາເພີ່ມເຕີມ

ກ່ຽວກັບປຶ້ມ e-book ນີ້

"Il Dio dei viventi" è un romanzo di Grazia Deledda del 1922, ingiustamente trascurato dai critici. Il romanzo prende le mosse dalla morte di Basilio Barcai, un piccolo possidente terriero. Basilio muore lasciando solo un figlio illegittimo. Per questo sarà suo fratello Zebedeo a occuparsi dei suoi beni e del testamento che il fratello ha lasciato in sospeso. Zebedeo nasconde il testamento di Basilio per mantenere all’interno della propria famiglia l’eredità che spetterebbe invece al figlio illegittimo del fratello defunto. Zebedeo, però, non riuscirà a liberarsi del senso di colpa per il misfatto compiuto. Infine si offrirà di sostenere economicamente l'amante del fratello e il figlio che è nato dalla loro relazione, ma non confesserà mai il suo crimine.
Nell'espediente narrativo dell'eredità contestata trova voce una delle tematiche principali della Deledda, le colpe scontate sulla terra, finché si è ancora vivi. Perché, come dirà uno dei personaggi della famiglia di Zebedeo: “il giudizio universale è sulla terra a tutte le ore e Dio non è il Dio dei morti ma il Dio dei viventi”.

ໃຫ້ຄະແນນ e-book ນີ້

ບອກພວກເຮົາວ່າທ່ານຄິດແນວໃດ.

ອ່ານ​ຂໍ້​ມູນ​ຂ່າວ​ສານ

ສະມາດໂຟນ ແລະ ແທັບເລັດ
ຕິດຕັ້ງ ແອັບ Google Play Books ສຳລັບ Android ແລະ iPad/iPhone. ມັນຊິ້ງຂໍ້ມູນໂດຍອັດຕະໂນມັດກັບບັນຊີຂອງທ່ານ ແລະ ອະນຸຍາດໃຫ້ທ່ານອ່ານທາງອອນລາຍ ຫຼື ແບບອອບລາຍໄດ້ ບໍ່ວ່າທ່ານຈະຢູ່ໃສ.
ແລັບທັອບ ແລະ ຄອມພິວເຕີ
ທ່ານສາມາດຟັງປຶ້ມສຽງທີ່ຊື້ໃນ Google Play ໂດຍໃຊ້ໂປຣແກຣມທ່ອງເວັບຂອງຄອມພິວເຕີຂອງທ່ານໄດ້.
eReaders ແລະອຸປະກອນອື່ນໆ
ເພື່ອອ່ານໃນອຸປະກອນ e-ink ເຊັ່ນ: Kobo eReader, ທ່ານຈຳເປັນຕ້ອງດາວໂຫຼດໄຟລ໌ ແລະ ໂອນຍ້າຍມັນໄປໃສ່ອຸປະກອນຂອງທ່ານກ່ອນ. ປະຕິບັດຕາມຄຳແນະນຳລະອຽດຂອງ ສູນຊ່ວຍເຫຼືອ ເພື່ອໂອນຍ້າຍໄຟລ໌ໄໃສ່ eReader ທີ່ຮອງຮັບ.