I volti della depressione

· ·
Ponte alle Grazie
3,0
3 iritzi
Liburu elektronikoa
174
orri
Balorazioak eta iritziak ez daude egiaztatuta  Lortu informazio gehiago

Liburu elektroniko honi buruz

Depressione: parola molto usata nel nostro secolo e nello scorso per descrivere quella che viene considerata una malattia, diagnosticata con incredibile frequenza anche quando il «malato» è affetto da altre patologie o da problemi, che possono produrre reazioni depressive. Le autrici di questo libro, a partire dalla pratica clinica, hanno studiato come si forma, come si mantiene e come si interrompe l'ideazione depressiva, come il paziente subisce la realtà in modo impotente, in quanto non si sente in grado di affrontarla e come rinuncia trasformandosi in vittima. L'intervento clinico, per sbloccare il meccanismo depressivo, si focalizza sulla relazione che i pazienti intrattengono con se stessi, con gli altri e con il mondo; in altre parole sulla modalità stessa che li ha portati ad assumere la posizione di vittima. La depressione non è quindi vista come una malattia, ma come una sofferenza, effetto di disagi diversi, che si manifesta con molte facce, tutte accomunate da uno stesso atteggiamento: la rinuncia.

Balorazioak eta iritziak

3,0
3 iritzi

Egileari buruz

Emanuela Muriana, psicologa e psicoterapeuta, si è specializzata al CTS di Arezzo, diretto da Giorgio Nardone, e al Mental Research Institute di Palo Alto con Paul Watzlawick. È ricercatore e docente della Scuola di Specializzazione in Terapia Breve Strategica e professore alla Facoltà di Medicina, Università di Siena. Insegna inoltre a Master clinici in Italia e all'estero. È responsabile dello Studio affiliato di Terapia Strategica di Firenze, dove svolge attività clinica e di consulenza. Ha pubblicato con Tiziana Verbitz e Laura Pettenò I volti della depressione (2006). www.terapiastrategica.fi.it

Tiziana Verbitz, psicologa e psicoterapeuta, specializzata al CTS di Arezzo e al Mental Research Institute di Palo Alto sotto la supervisione di Paul Watzlawick. Ricercatore e docente alla Scuola di Specializzazione in Terapia Breve Strategica di Arezzo, insegna a Master clinici in Italia e all'estero. Svolge la propria attività di psicoterapeuta a Udine e Trieste. Ha pubblicato Il pensiero antinomico (Franco Angeli 1985, con Alessandro Salvini); per Ponte alle Grazie Le prigioni del cibo (con Giorgio Nardone e Roberta Milanese) e I volti della depressione (2006, con Emanuela Muriana e Laura Pettenò). www.terapiastrategica.fvg.it

Baloratu liburu elektroniko hau

Eman iezaguzu iritzia.

Irakurtzeko informazioa

Telefono adimendunak eta tabletak
Instalatu Android eta iPad/iPhone gailuetarako Google Play Liburuak aplikazioa. Zure kontuarekin automatikoki sinkronizatzen da, eta konexioarekin nahiz gabe irakurri ahal izango dituzu liburuak, edonon zaudela ere.
Ordenagailu eramangarriak eta mahaigainekoak
Google Play-n erositako audio-liburuak entzuteko aukera ematen du ordenagailuko web-arakatzailearen bidez.
Irakurgailu elektronikoak eta bestelako gailuak
Tinta elektronikoa duten gailuetan (adibidez, Kobo-ko irakurgailu elektronikoak) liburuak irakurtzeko, fitxategi bat deskargatu beharko duzu, eta hura gailura transferitu. Jarraitu laguntza-zentroko argibide xehatuei fitxategiak irakurgailu elektroniko bateragarrietara transferitzeko.