Vi è quindi in queste regole e norme una struttura logica, composta da postulati, che forniscono gli elementi di base per lo svolgimento dei teoremi.
Questi ultimi hanno una struttura che, negli aspetti principali si è mantenuta nel tempo, e che è modulata a seconda che la norma sia inserita in un sistema normativo equiordinato (con la conseguenza della generalità, specialità, ed eccezionalità) od in un sistema normativo gerarchico.
I teoremi sono un complesso di principi, che condizionano le altre norme e leggi, ed hanno un importante rilievo per l'interpretazione e l'applicazione.
Vittorio Italia, ha insegnato Diritto Pubblico e Diritto Amministrativo nelle Università di Pavia e di Milano, ed è stato Preside della Facoltà di Scienze Politiche. Dirige, con l’Editore Key, le Collane: “Diritto Amministrativo e degli Enti Locali”, “Letteratura giuridica” e “Le regole nelle leggi”.