I ratti nei muri

Feltrinelli Editore
4,2
8 resensies
E-boek
46
Bladsye
Graderings en resensies word nie geverifieer nie. Kom meer te wete

Meer oor hierdie e-boek

“Ingombrante e ingrato, indegno e impietoso è il giudizio che dèi assenti e uomini furenti sempre infliggono all’ultimo erede di una genìa maledetta. Quando poi, a quel giudizio, va ad aggiungersi anche il tetro, sinistro retaggio di una magione altrettanto maledetta, allora il compito dell’erede in questione non può non configurarsi come la quintessenziale ‘missione impossibile’. Cionondimeno, è con ammirevole coraggio e con lodevole determinazione che il protagonista, simultaneamente vittima e carnefice, scelto da Howard Phillips Lovecraft – protagonista tormentato da un sordido albero genealogico – decide di affrontare sia l’impossible missione che le sue prevedibili conseguenze. Come in larga parte dell’opera di Howard Phillips Lovecraft, anche ne I ratti nei muri è una forma d’arte – in questo caso la restaurazione architettonica – a fare da vero e proprio contenitore per un apologo di fatalistica dannazione. L’ossessionante, esasperante, disperante odissea volta a ricostruire qualcosa da troppo tempo irreparabilmente consunto si tramuta così nella cronaca di una discesa a inferi di crudele futilità, di atroce inutilità, di sadica ineluttabilità. Inferi per i quali i confini tra vero e falso, reale e onirico, agognato e odiato diventano un plasma di oscuro caos. Negli inferi così magistralmente rappresentati ne I ratti nei muri, la perfezione fittizia è ricettacolo di orde fameliche, l’eleganza artefatta si tramuta in palcoscenico di atrocità cannibalesche, l’estetica ipocrita assurge a viatico di condanna demoniaca.” Alan D. Altieri. Tratto da “Il dominatore delle tenebre”, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 57.208.

Graderings en resensies

4,2
8 resensies

Meer oor die skrywer

Sergio “Alan D.” Altieri, classe 1952, laurea in Ingegneria meccanica al Politecnico di Milano, è autore, traduttore, sceneggiatore e editor. Esordisce nel 1981 con Città oscura (Dall’Oglio), vasto thriller d'azione, a cui farà seguito Città di ombre (Dall’Oglio, 1992). Trasferitosi negli Stati Uniti, dal 1983 al 1987 collabora con il produttore Dino De Laurentiis quale story editor e production executive. Dal 1987 al 1997 è sceneggiatore professionista a Los Angeles. Tra i suoi “credit”, il thriller Silent Trigger (1995), diretto da Russell Mulchay, e Uno Bianca (1996), miniserie tv diretta da Michele Soavi. Tra il 2005 e il 2007 pubblica la Trilogia di Magdeburg (Corbaccio), consistente affresco storico ambientato nella guerra dei Trent’anni. Dal 2006 al 2011, è direttore editoriale di “Mondadori Category”, tra cui le testate il Giallo Mondadori, Segretissimo, Urania. Ha tradotto, tra gli altri, Jack Kerouac, Andy McNab, Iris Chang, Brian Herbert & Kevin Anderson, Donovan Webster, Peter Blauner. Per Arnoldo Mondadori Editore è traduttore della saga fantasy Le cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin. Per i “Meridiani” Mondadori ha tradotto i romanzi di Dashiell Hammett e i racconti di Raymond Chandler. Per Feltrinelli ha tradotto Vento rosso (2013) di Raymond Chandler e per “I Classici” ha tradotto e curato Il dominatore delle tenebre. Il meglio dei racconti (2012) di H. P. Lovecraft.

Gradeer hierdie e-boek

Sê vir ons wat jy dink.

Lees inligting

Slimfone en tablette
Installeer die Google Play Boeke-app vir Android en iPad/iPhone. Dit sinkroniseer outomaties met jou rekening en maak dit vir jou moontlik om aanlyn of vanlyn te lees waar jy ook al is.
Skootrekenaars en rekenaars
Jy kan jou rekenaar se webblaaier gebruik om na oudioboeke wat jy op Google Play gekoop het, te luister.
E-lesers en ander toestelle
Om op e-inktoestelle soos Kobo-e-lesers te lees, moet jy ’n lêer aflaai en dit na jou toestel toe oordra. Volg die gedetailleerde hulpsentrumaanwysings om die lêers na ondersteunde e-lesers toe oor te dra.