I Flagellanti

Trigilia Cultura
3,5
2 recensioni
Ebook
18
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Valutazioni e recensioni

3,5
2 recensioni
Un utente Google
6 marzo 2017
Discreta opera divulgativa, dai molti pregi e generalmente ben scritta. Caso a parte sono le requisitorie contro le ipotesi del Basile( certo sacrosante, ma dal tono a mio dire eccessivamente aggressivo) o contro il paganesimo in generale( questa davvero immotivata), nonché l' infelicissima espressione 'introdotte non si sa dove né da chi, ma certo molti secoli fa' , frase che andrebbe bandita in un testo storico. Bibliografia un poco scarna, ma nel complesso esaustiva.
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Il prof. Melchiorre Trigilia, nato a Ispica il 3-8-1941 , si è laureato a Catania col massimo dei voti in Lettere Classiche nel 1967, con una tesi su S. Gio­vanni Crisostomo, col Prof. Quintino Ca­taudella, ed è stato docente di Lettere negli Istituti Superiori. Sin dal periodo universitario si è interessato di studi di Sacra Scrittura, Padri e Dottori della Chiesa, storia sacra e profana, storia e cultura della sua città e della Sicilia.  

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.