Guida letteraria del gusto: Pagine enogastronomiche dai più grandi scrittori d'ogni tempo e latitudine

Edizioni Terra Santa
E-book
224
Pages
Éligible
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

"Lo scrittore che non parla mai di appetito, di fame, di cibo, di cuochi, di pranzi mi ispira diffidenza, come se mancasse di qualcosa di essenziale". (Aldo Buzzi) Il cibo è storia. Anzi, il cibo è la storia dei popoli. Esso riflette gli usi e il carattere di un’epoca: per questo non è mai estraneo alla letteratura. Il cibo è simbolo, carico di significati mistici di cui tante religioni sono ricche. Il cibo è vita, è sopravvivenza: tra i bisogni dell’uomo è forse quello principale, ecco perché la sua mancanza scatena tante passioni (come non ricordare le rivolte per il pane narrate nei Promessi sposi?). Sul versante opposto, il cibo è piacere, è eccesso: rispecchia uno stile di vita un tempo riservato a una classe sociale che la narrativa ritrae spesso come frivola, vanesia, decadente. Più democraticamente, il cibo è suggestione e ricordo: il senso del gusto è in grado di scatenare meccanismi inconsapevoli della mente che riattivano l’inconscio, ristabilendo connessioni con il passato che fanno quasi trasalire. Nessuno meglio di Proust ha saputo descrivere tali dinamiche. In questa antologia gastronomica il cibo diviene un filo rosso attraverso cui ripercorrere il patrimonio letterario del mondo. Un percorso fatto di “assaggi”, volti a stimolare la fame di buone letture (e di buone pietanze), in cui si accostano piatti dietetici a portate luculliane, eleganti banchetti a tavolate ruspanti, passando per consigli afrodisiaci e ricette in versi. Un viaggio letterario che celebra i piaceri della tavola, fra nutrimento, convivialità e anima. A cura di Elena Pullè.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.