Per tale ragione, il volume si propone di fornire gli strumenti necessari all’acquisizione di una prospettiva critica transdisciplinare sul fenomeno della violenza di genere, alla sua comprensione e al suo contrasto, raccogliendo contributi teorici ed empirici caratterizzati da approcci e competenze differenti a cavallo tra le scienze sociali, politiche, demo-antropologiche, giuridiche, mediche e psicologiche.
Giovanna Gianturco è Professoressa ordinaria di Sociologia generale presso la Sapienza Università di Roma. Dal 2020 è Direttrice del Corso di Formazione in “Culture contro la violenza di genere: un approccio transdisciplinare” e del Corso di Alta Formazione in “Politiche e strumenti per la Gender Equality”.
Giovanni Brancato è Dottore di ricerca in “Comunicazione, Ricerca, Innovazione”. Dal 2020 è Coordinatore didattico del Corso di Formazione in “Culture contro la violenza di genere: un approccio transdisciplinare” e del Corso di Alta Formazione in “Politiche e strumenti per la Gender Equality” presso la Sapienza Università di Roma.