In economia, i fattori di produzione, le risorse o gli input sono ciò che viene utilizzato nel processo di produzione per produrre output, ovvero beni e servizi. Le quantità utilizzate dei vari input determinano la quantità di output secondo la relazione chiamata funzione di produzione. Esistono quattro risorse o fattori di produzione fondamentali: terra, lavoro, capitale e imprenditore. I fattori sono spesso etichettati anche come "beni o servizi di produzione" per distinguerli dai beni o servizi acquistati dai consumatori, che sono spesso etichettati come "beni di consumo".
Come trarrai beneficio
(I) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:
Capitolo 1: Fattori della produzione
Capitolo 2: Economia
Capitolo 3: Teoria del valore-lavoro
Capitolo 4: Macroeconomia
Capitolo 5: Economia neoclassica
Capitolo 6: Indice degli articoli di economia
Capitolo 7: Economia ecologica
Capitolo 8: Capitale (economia)
Capitolo 9: Principi di economia (libro Menger)
Capitolo 10: Economia classica
Capitolo 11: Utilizzare il valore
Capitolo 12: Teoria del valore (economia)
Capitolo 13: Flusso circolare del reddito
Capitolo 14: Lavoro produttivo e improduttivo
Capitolo 15: Valore (economia)
Capitolo 16: Distribuzione (economia)
Capitolo 17: Terra (economia)
Capitolo 18: Critiche alla teoria del valore-lavoro
Capitolo 19: Prospettive sul capitalismo per scuola di pensiero
Capitolo 20: Economia marxiana
Capitolo 21: Econodinamica
(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sui fattori di produzione.
(III) Esempi reali di utilizzo dei fattori di produzione in molti campi.
A chi è rivolto questo libro
Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di Fattore di Produzione.