Nel giugno 1984, davanti a un piccolo registratore, un grande scrittore e un grande fisico si ritrovano a parlare delle loro esperienze e passioni intellettuali. Ne scaturisce un dialogo pieno di sorprese, curiositΓ , confessioni autobiografiche, proiezioni mirabolanti, humour. Uno dei rari momenti in cui la cultura scientifica e quella umanistica si ritrovano per dare vita a uno straordinario percorso di conoscenza.
Β«Un paio d'ore di lettura in tutto, questo volumetto, ma di quelle che vengono dal cielo. Una di quelle letture che riconciliano con l'esistenza e le dΓ nno, almeno provvisoriamente, un sensoΒ».
Massimo Piattelli Palmarini