Dialoghi sulla religione naturale

4.5
2 則評論
電子書
429
頁數
評分和評論未經驗證 瞭解詳情

關於這本電子書

I Dialoghi sulla religione naturale sono l’opera più audace di David Hume. Il tema è chiaramente enunciato sin dalle prime battute: può la credenza religiosa essere razionale? Nel corso del dialogo la domanda si precisa: si può ragionevolmente inferire dalla conoscenza sperimentale dell’uomo e dell’universo la credenza nell’esistenza di un Dio infinitamente perfetto, come la religione “naturale” lo descrive? Il mondo obbedisce a un disegno dettato da una causa intelligente? Hume esplora tutte le possibili risposte, ma a causa della limitatezza della ragione umana la soluzione rimane avvolta dai dubbi. Il dialogo tra i diversi personaggi (un teista, uno scettico e un mistico) delinea un originale teatro delle idee in cui si confrontano, con veri e propri colpi di scena, le posizioni più avanzate dell’Illuminismo europeo. L’introduzione e il commento di Gianni Paganini trattano le questioni più complesse legate alla struttura del dialogo, alla sua problematica conclusione e al pensiero del filosofo.

評分和評論

4.5
2 則評論

關於作者

è uno dei maggiori specialisti della storia del pensiero filosofico del Seicento e del Settecento. Gianni Paganini è stato premiato dalla Académie Française per il volume Skepsis (Paris 2008). Ha ricevuto dal Presidente della Repubblica il premio per la filosofia conferito dall’Accademia dei Lincei (2011). Recentemente ha pubblicato la prima edizione italiana dell’opera di Thomas Hobbes, Moto, luogo e tempo (Torino 2010).

為這本電子書評分

請分享你的寶貴意見。

閱讀資訊

智能手機和平板電腦
請安裝 Android 版iPad/iPhone 版「Google Play 圖書」應用程式。這個應用程式會自動與你的帳戶保持同步,讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
手提電腦和電腦
你可以使用電腦的網絡瀏覽器聆聽在 Google Play 上購買的有聲書。
電子書閱讀器及其他裝置
如要在 Kobo 等電子墨水裝置上閱覽書籍,你需要下載檔案並傳輸到你的裝置。請按照說明中心的詳細指示,將檔案傳輸到支援的電子書閱讀器。