Dhammapada - La via del Buddha

· GOODmood
4,5
14 recenzii
Carte electronică
79
Pagini
Eligibilă
Evaluările și recenziile nu sunt verificate Află mai multe

Despre această carte electronică

Il Dhammapada, detto anche percorso del Dharma, è un testo del Canone buddhista che si trova anche in quello cinese e tibetano.
E’ formato da 423 versetti raccolti in 26 capitoli.
Si dice che sia stato realmente pronunciato da Gautama Buddha.
Il Dhammapada – ossia “La Giusta Via”, non può essere considerato un libro solo religioso. La parola “dio”, non è mai presente, tuttavia non si tratta nemmeno di un testo “filosofico” o agnostico.
Possiamo catalogarlo piuttosto come un saggio di cura e guarigione, per il suo messaggio finalizzato alla redenzione e all’armonia del corpo e dell’anima degli esseri viventi proprio nel loro viaggio terreno, durante la loro vita che così si carica di valore e unicità.
La “Giusta Via” non esplora e non tenta di spiegare dogmi, piuttosto suggerisce uno stile di vita.
Le parole che Siddharta usa, sono leggere, rispettose, sincere, benevole, equilibrate, perfettamente consone alle leggi del taoismo che dicono: “Se parli del tao, non è il vero tao”; nella nostra cultura possono essere lette in questo modo: “Se parli di dio, non è il vero dio”.
Dhammapada – La via del Buddha è disponibile anche in versione audioBook.

Evaluări și recenzii

4,5
14 recenzii

Despre autor

Buddha, ossia Siddartha Gautama, Siddartha, o Gautama Buddha, o Buddha storico, è stato il fondatore del Buddhismo.
E’ nato nel 566 avanti Cristo a Lumbini, nel Nepal meridionale, da una famiglia nobile e potente.
Si sposò a sedici anni con una cugina, e qualche anno dopo, nacque Rahula, il suo primo figlio. La sua consapevolezza della sofferenza e delle disuguaglianze sociali, si manifestò prepotentemente, proprio in quel periodo. Lui viveva nella reggia di suo padre, mentre il popolo non aveva diritti né alcun sostegno. Probabilmente fu questo che lo spinse a rinunciare al potere, alla fama, al denaro e alla famiglia. Fuggì dal suo castello e abbandonò per sempre i privilegi e gli agi della sua casta. Il suo percorso verso il distacco da qualsiasi vincolo terreno iniziò da quel momento.
Si dedicò alla meditazione e non smise mai di ricercare la via che conduce all’illuminazione perfetta. Si dice che l’abbia raggiunta all’età di trentacinque anni. La sua nuova consapevolezza gli fece capire che doveva diffondere più possibile la sua dottrina, e con l’aiuto di alcuni discepoli, si dedicò alla predicazione, e fondò comunità di monaci aperte anche ai membri delle caste sociali più basse. Diede inoltre vita al primo ordine monastico mendicante femminile al mondo. La sua dottrina ebbe un grandissimo seguito, anche da parte delle classi sociali più abbienti, la fama di Siddartha e la conversione al Buddismo continuarono ad aumentare. Morì nel 486 avanti Cristo all’età di ottant’anni in seguito a un malore. Il suo corpo fu cremato, come lui aveva chiesto, e la sua dottrina, il Buddismo, si diffuse nel mondo.

Evaluează cartea electronică

Spune-ne ce crezi.

Informații despre lectură

Smartphone-uri și tablete
Instalează aplicația Cărți Google Play pentru Android și iPad/iPhone. Se sincronizează automat cu contul tău și poți să citești online sau offline de oriunde te afli.
Laptopuri și computere
Poți să asculți cărțile audio achiziționate pe Google Play folosind browserul web al computerului.
Dispozitive eReader și alte dispozitive
Ca să citești pe dispozitive pentru citit cărți electronice, cum ar fi eReaderul Kobo, trebuie să descarci un fișier și să îl transferi pe dispozitiv. Urmează instrucțiunile detaliate din Centrul de ajutor pentru a transfera fișiere pe dispozitivele eReader compatibile.