Democrazia Futurista: Dinamismo politico

· LA CASE Books
電子書
149
符合資格
評分和評論未經驗證  瞭解詳情

關於本電子書

“L’Italia, che non potrà mai vincere tutte le concorrenze nell’agricoltura, nel commercio e nella industria, deve invece conquistare il suo primato assoluto nel pensiero, nell’arte, nella scienza”.

"Democrazia Futurista" è un saggio scritto da Filippo Tommaso Marinetti, fondatore del movimento futurista, pubblicato nel 1919. In questo testo, Marinetti propone una visione radicale e provocatoria della politica e della società, in linea con i principi del futurismo, un movimento artistico e culturale che esaltava la velocità, il progresso tecnologico e il dinamismo.

Nel libro, Marinetti critica la democrazia tradizionale e propone una "democrazia futurista" basata su valori come l'energia, l'audacia e l'innovazione. Sostiene la necessità di una società moderna e dinamica, liberata dalle convenzioni del passato e dalle istituzioni democratiche che egli ritiene obsolete e incapaci di rispondere alle esigenze della modernità.

Marinetti immagina una politica energica e rivoluzionaria, dominata dall'entusiasmo giovanile e dalla volontà di rinnovamento, in cui la violenza e la guerra vengono esaltate come strumenti di purificazione e di trasformazione sociale. Il saggio riflette l'ideologia futurista, che unisce una critica radicale della società contemporanea a un'esaltazione della tecnologia, della velocità e della guerra come forze vitali e rigenerative.


為這本電子書評分

歡迎提供意見。

閱讀資訊

智慧型手機與平板電腦
只要安裝 Google Play 圖書應用程式 Android 版iPad/iPhone 版,不僅應用程式內容會自動與你的帳戶保持同步,還能讓你隨時隨地上網或離線閱讀。
筆記型電腦和電腦
你可以使用電腦的網路瀏覽器聆聽你在 Google Play 購買的有聲書。
電子書閱讀器與其他裝置
如要在 Kobo 電子閱讀器這類電子書裝置上閱覽書籍,必須將檔案下載並傳輸到該裝置上。請按照說明中心的詳細操作說明,將檔案傳輸到支援的電子閱讀器上。