Delos Science Fiction 222

· Delos Digital srl
4,9
8 avis
E-book
65
Pages
Éligible
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

Fantascienza - rivista (65 pagine) - Uno speciale su fantascienza e Futures studies, un approfondimento su WandaVision e un'intervista postuma a James G. Ballard sono gli ingredienti del nuovo numero della nostra rivista.


Il concetto di futures studies, che in italiano si traduce come previsione sociale, sono una branca di studi che ha l’obiettivo di leggere il presente per creare scenari futuri, in qualsiasi campo della società umana. Attraverso strumenti statistici e – più recentemente – di big data analysis, chi si occupa di quella che una volta veniva chiamata “futurologia”, un termine forse un po’ troppo abusato e fuori luogo, cerca di disegnare plausibili futuri che possano dare indicazioni al nostro presente e definire strategie di cambiamenti in settori quali la vita sociale, l’economia, l’ambiente, il turismo e altri.

La fantascienza, quindi, ha molto in comune con i futures studies, a cominciare dal fatto di immaginare il futuro.

Roberto Paura, presidente dell’Italian Institute for the Future e collaboratore di Delos Science Fiction, ha curato uno speciale in cui mette a confronto per l’appunto fantascienza e future studies, ma ci spiega anche cosa sono quest’ultimi e qual è la loro storia, senza dimenticare di indicare quali sono gli scenari più interessanti che gli studiosi stanno analizzando in questi anni.

Per la sezione rubriche, Giuseppe Vatinno analizza due pellicole ad alto tasso di paura, mentre Fabio Lastrucci ci conduce per mano tra le pagine di uno dei più importanti disegnatori del fumetto spagnolo degli anni settanta. Ancora, scopriamo con Anteprime dal futuro quali sono le novità fantascientifiche del mercato angloamericano.

Nella sezione servizi, Arturo Fabra racconta la nuova serie TV in onda su Disney+ WandaVision che apre una nuova fase dell'universo cine-televisivo della Marvel, mentre Franco Ricciardiello intervista dall'aldilà nientepocodimeno che James G. Ballard e sempre in tema di narrativa, trovate una recensione di Spacefood, il nuovo romanzo dI Andrea Coco.

Il racconto di qust mese è un classico della protofantascienza italana di Giorgio Cicogna.


Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Notes et avis

4,9
8 avis

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.