Delos Science Fiction 189

· Delos Digital srl
5,0
1 Rezension
E-Book
61
Seiten
Zulässig
Bewertungen und Rezensionen werden nicht geprüft  Weitere Informationen

Über dieses E-Book

Fantascienza - rivista (61 pagine) - Ghost in the Shell il film di Rupert Sanders è il "bersaglio" dello speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento. Ma si parla anche di Multiuniversi, del film Logan e del fumetto italiano Incrociatore Spaziale E. Salgari.


A ventisette anni dall'uscita del manga di Masamune Shirow, Ghost in the Shell approda nelle sale cinematografiche per la regia di Rupert Sanders, regista di una rilettura dark della favola di Biancaneve e del film Juliet, tratto da un racconto di Alfred Bester.

La scelta di Sanders è sembrata a molti un azzardo, vista la scarsa filmografia del regista e la grandezza di un franchise come quello di Shirow che ha già all'attivo due film d'animazione e ben tre serie animate. Ancora più sconcertante per molti è stata la scelta di far interpretare il Maggiore, la protagonista dell'anime, a un'attrice come Scarlett Johansson. La scommessa è stata vinta? Proviamo a rispondere con lo speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, che trovate online. A raccontare il film nel nostro speciale sono proprio Sanders e la Johansson e di una cosa siamo certi: il film sembra aver centrato quella visionarietà che Shirow ha saputo immettere nei suoi disegni, tratteggiando un futuro tecnologico molto in stile cyberpunk.

Un altro film molto atteso è Logan, ossia Wolverine, l'ultimo della serie dedicato al personaggio del mondo Marvel degli X-Men, a cui abbiamo dedicato un ampio servizio a firma di Vincenzo Graziano.

Incrociatore Spaziale E. Salgari è, invece, il suggestivo titolo di una saga a fumetti edita dalla Cagliostro E-Press che rifacendosi al grande scrittore veronese, presenta una space opera con personaggi e autori tutti italiani.

Roberto Paura ci trascina ancora una volta nel mondo dei Multiuniversi, con un terzo articolo di approfondimento della sua rubrica La strana scienza.

Michele Tetro, invece, ci racconta di un Solaris tutto particolare, ovvero di una versione televisiva del noto romanzo di Stanislaw Lem tutta da scoprire.

Il racconto del mese è di Diego Lama.


Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Bewertungen und Rezensionen

5,0
1 Rezension

Dieses E-Book bewerten

Deine Meinung ist gefragt!

Informationen zum Lesen

Smartphones und Tablets
Nachdem du die Google Play Bücher App für Android und iPad/iPhone installiert hast, wird diese automatisch mit deinem Konto synchronisiert, sodass du auch unterwegs online und offline lesen kannst.
Laptops und Computer
Im Webbrowser auf deinem Computer kannst du dir Hörbucher anhören, die du bei Google Play gekauft hast.
E-Reader und andere Geräte
Wenn du Bücher auf E-Ink-Geräten lesen möchtest, beispielsweise auf einem Kobo eReader, lade eine Datei herunter und übertrage sie auf dein Gerät. Eine ausführliche Anleitung zum Übertragen der Dateien auf unterstützte E-Reader findest du in der Hilfe.