David Fincher: La polisemia dello sguardo

Mimesis
E-book
206
Pages
Éligible
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

Ha senso parlare di autori nel cinema odierno, in un momento storico in cui la serialità è norma e il consumo dei prodotti audiovisivi non è più esclusivo della sala cinematografica? Può apparire obsoleto il termine “autore”, ma, al contrario, si vuole dimostrare che è ancora possibile utilizzare tale definizione per alcuni registi contemporanei. È il caso di David Fincher, che cela la propria autorialità in una polisemia che ricorre sia nella forma sia nei contenuti, combinando un’estetica originale di sguardo e di senso. La filmografia del regista americano è in grado di interpretare una società fluida attraverso una poetica che reinventa il mondo stesso, restituendo una visione ancora più realistica del reale. In un rispecchiamento metaforico, la polisemia del cinema fincheriano è (re)interpretata nella pluralità dei saggi che compongono il presente volume, fornendo nuovi significati allo spettatore curioso e attento.

À propos de l'auteur

Antonio Pettierre è l’ideatore del progetto, il selezionatore dei contributori, ai quali ha assegnato i temi specifici da trattare, e l’autore di tre saggi. Critico cinematografico e saggista, dopo la laurea in Scienze Politiche ha studiato Storia e Critica del Cinema all’Università di Torino. Ha collaborato con la rivista di cinema “Duel”. È redattore di Ondacinema.it e Taxidrivers.it e collabora con la rivista “Digressioni”. Ha partecipato a Il cinema di Sergio Sollima (2019, a cura di Fabio Zanello). È autore de Il cinema di frontiera di Sam Peckinpah (2019) e Visions. 10 illustrazioni per 10 capolavori del cinema asiatico (2020, con Matteo Zucchi).

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.