reportArvioita ja arvosteluja ei ole vahvistettu Lue lisää
Tietoa tästä e-kirjasta
L’autore di “Angelo guarda il passato”, che è stato indicato dalla critica in modo contraddittorio a volte come genio (“Genius” fra l’altro è il titolo dell’ultimo film che descrive la sua vita) e a volte come scrittore fallito, specie se paragonato al suo contemporaneo Faulkner, scrive questi racconti in modo lirico, sregolato, come se fosse la scrittura a travolgere lui stesso e non lui a padroneggiarla col mestiere del letterato. Che questo bagno di emozioni, di odori, suoni, colori, suggestioni sia dovuto alla percezione della sua morte precoce (lo scrittore è morto a 38 anni di tubercolosi) o che sia un suo genio personale, che lo ha perseguitato portandolo a litigi interminabili col suo editore che voleva ridurre a dimensioni leggibili i suoi scritti – fatto sta che il lettore viene immerso in una visione dell’America drammatica e ricca, in cui il paesaggio (“selvaggio, desolato, solitario” sono le parole che ricorrono più spesso) è più interiore che esteriore, e che lo porta sulla soglia della morte, a guardarla con gli stessi occhi di chi scrive, occhi affascinati e familiari, che non esitano a chiamarla sorella, e a riconoscerla come porta che si apre sul mattino. La raccolta comprende quattordici racconti, fra cui i due racconti lunghi “Morte fiera sorella” e “Ragnatela della terra”. Quest’ultimo è un lungo monologo di Eliza, la madre del protagonista di “Angelo guarda il passato”, in cui racconta col suo gergo, e saltando da un ricordo all’altro, al modo dei vecchi, squarci della sua vita.
Voit kuunnella Google Playsta ostettuja äänikirjoja tietokoneesi selaimella.
Lukulaitteet ja muut laitteet
Jos haluat lukea kirjoja sähköisellä lukulaitteella, esim. Kobo-lukulaitteella, sinun täytyy ladata tiedosto ja siirtää se laitteellesi. Siirrä tiedostoja tuettuihin lukulaitteisiin seuraamalla ohjekeskuksen ohjeita.