Nelle notti d'inverno,nella desolata campagna si avvistavano di quando in quando alcuni focolari,che nella maggior parte dei casi erano pneumatici che bruciavano. Le donne di facili costumi usavano il fuoco non solo per scaldarsi le terga ma pure per segnalare la loro presenza. Cristiano,non scrive da sacro ma da profano,in ogni senso,usando un lessico ricco e variopinto che non disprezza e non giudica ma,anzi,cerca di far capire che realmente qualsiasi persona,a prescindere dal sesso,non è fallita,semplicemente ha mancato l'obiettivo,ma chi è così forte da non lasciarsi scoraggiare? Cristiano pone infatti la domanda : “chi si sente così in alto da giudicare qualcun'altro?” . Meglio perdonare che essere perdonati,soprattutto in un tempo che tutto ha tranne che la sensibilità verso il prossimo.
AINAM Edizioni Bonaso Viviana
Introduzione
Nelle notti d'inverno,nella desolata campagna si avvistavano di quando in quando alcuni focolari,che nella maggior parte dei casi erano pneumatici che bruciavano. Le donne di facili costumi usavano il fuoco non solo per scaldarsi le terga ma pure per segnalare la loro presenza. Cristiano,non scrive da sacro ma da profano,in ogni senso,usando un lessico ricco e variopinto che non disprezza e non giudica ma,anzi,cerca di far capire che realmente qualsiasi persona,a prescindere dal sesso,non è fallita,semplicemente ha mancato l'obiettivo,ma chi è così forte da non lasciarsi scoraggiare? Cristiano pone infatti la domanda : “chi si sente così in alto da giudicare qualcun'altro?” . Meglio perdonare che essere perdonati,soprattutto in un tempo che tutto ha tranne che la sensibilità verso il prossimo.
AINAM Edizioni Bonaso Viviana