Cose che nessuno sa

· Edizioni Mondadori
4,4
321 recensioni
Ebook
336
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Margherita ha quattordici anni e sta per varcare una soglia magica e spaventosa: l'inizio del liceo. I corridoi della nuova scuola sono pieni di fascino ma anche di minacce, nel primo intervallo dell'anno scolastico si stringono alleanze e si emettono sentenze capaci di segnare il futuro. Chiusa nella sua stanza, con il tepore del sole estivo ancora sulla pelle, Margherita si sente come ogni adolescente: un'equilibrista su un filo sospeso nel vuoto. Solo l'amore dei genitori, della straordinaria nonna Teresa, del fratellino le consentono di lanciarsi, di camminare su quel filo, di mostrarsi al mondo e provare a diventare grande con le sue forze. Ma un giorno Margherita ascolta un messaggio in segreteria telefonica. È suo padre: annuncia che non tornerà più a casa. Per Margherita si spalanca il vuoto sotto i piedi. Ancora non sa che sarà proprio attraversando questo doloroso smarrimento che a poco a poco si trasformerà in una donna, proprio come una splendida perla fiorisce nell'ostrica in seguito all'attacco di un predatore marino. Perché questo è il segreto del dolore: sa dove si nasconde la vita e se ne nutre per farle crescere le ali. Questa volta però la saggezza sorridente di nonna Teresa non basterà a Margherita, e sarà dal suo nuovo mondo, quello scolastico, che giungeranno nuove voci in grado di aiutarla: quella di Marta, la compagna di banco capace di contagiarla con il suo entusiasmo, quella profonda di Giulio, il ragazzo più misterioso della scuola, e anche quella di un professore, un giovane uomo alla ricerca di sé eppure capace di ascoltare le pulsazioni della vita nelle pagine dei libri. Proprio in un libro, l'Odissea, Margherita legge la storia di Telemaco e trova le energie per partire in un viaggio alla ricerca del padre che cambierà radicalmente il suo destino.

Dopo il grande successo del romanzo d'esordio Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D'Avenia torna a raccontarci con tenerezza, coraggio e vibrante partecipazione l'adolescenza — i suoi tormenti, i suoi enigmi e insieme la sua spensieratezza e vitalità; ma questa volta ai suoi giovani protagonisti affianca personaggi adulti còlti nel passaggio stretto di una crisi: quello che prima o poi capita a tutti, rivelando fragilità e desideri che ci portiamo dentro e appartengono ai ragazzi che siamo stati.

Cose che nessuno sa ha il passo lungo di una grande storia: quella di tutti coloro che sanno guardare in faccia i propri fantasmi e compiere il viaggio avventuroso che li riporterà a casa.

Valutazioni e recensioni

4,4
321 recensioni
Chiara Tavarozzi
19 luglio 2017
Letto anni fa. Ampolloso e ridondante. La prosa viene scambiata per poesia. Troppe frasi ad effetto (ma alcune molto belle, lo ammetto), troppe metafore e similitudini e infine storia un po' banalotta. Si cerca in alcuni tratti di far poesia. Qualcosa di quello che vuole trasmettere l'autore passa. Sicuramente potrà giovare e avrà giovato agli adolescenti in quanto il messaggio dell'autore è proprio diretto a loro. Lo consoglio agli adolescenti, perché sognare (qui forse un po' troppo) non guasta.
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Ilaria Bertoldi
15 agosto 2013
Forse, se lo catalogassimo tra i libri per ragazzi, potrebbe ottenere una valutazione migliore. Ecco, potrebbe essere un'ottima lettura estiva per adolescenti restii a prendere in mano un classico. Come libro per adulti, e'improponibile: ci sono i buoni e i cattivi che si redimono e vissero tutti felici e contenti. Ah, nel frattempo cappuccetto rosso e'ovviamente passata attraverso il bosco...
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Un utente Google
6 marzo 2017
Libro bello e profondo in cui si intrecciano due storie entrambe con un importante significato, il tutto ruota attorno alla metafora della perla che è uno dei temi fissi di D'Avenia.
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.