Apione reciclÃ˛ le affermazioni, fatte precedentemente dallâautore egiziano Manetone e dagli scrittori greci Mnaseas di Patara e Apollonio Molone, secondo cui gli ebrei discendevano da un gruppo lebbroso di schiavi egiziani fuggiti dal paese, erano misantropi, adoravano la testa di un asino, eseguivano sacrificio umano e che lâosservanza ebraica di strane leggi dietetiche e circoncisione ha dimostrato il loro la stirpe egiziana. Giuseppe tentÃ˛ di screditare le affermazioni di Apione con unâopera in due libri. Il primo si riflette in questo passaggio, e il secondo ha messo in dubbio la legittimità di Apione come storico e la credibilità delle sue fonti.