Olmo Andrea Calzolari ha ricevuto il dottorato di ricerca in Italianistica presso l’Università di Oxford, dove ha insegnato letteratura italiana al St Hugh’s College. È curatore di gruppi di studio e concorsi di poesia contemporanea, tra cui il Laboratorio della visione e Jazz Roots Poetry Series. È inoltre vicepresidente del centro Leopardi Studies at Oxford e membro della redazione di Formavera. Ha pubblicato su Leopardi, Svevo, le medical humanities e poeti contemporanei. Correntemente, si occupa di eventi letterari in collaborazione con organizzazioni italiane ed europee.
Alessandra Aloisi vive e lavora in Inghilterra, dove insegna letteratura francese all’Università di Oxford (Oriel College e Wadham College). Ha lavorato a lungo sui rapporti tra Leopardi e la cultura filosofica e letteraria francese. È autrice di Desiderio e assuefazione (2014) e The Power of Distraction (2023), apparso anche in italiano (2020).
Emanuela Tandello ha insegnato per molti anni poesia italiana moderna e contemporanea presso l’Università di Oxford, dove è attualmente Professore Emerito. È autrice di Amelia Rosselli (2007) e co-curatrice di svariati volumi, tra cui il Meridiano dedicato ad Amelia Rosselli e il volume garzantiano delle Poesie. Ha fondato assieme ad Olmo Calzolari Leopardi Studies at Oxford.