Confesso che ho vissuto

· Giulio Einaudi Editore
Ebook
512
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

La vita di Neruda attraversa il secolo nel tempo e nello spazio, s'immerge nei grandi avvenimenti del '900 - la guerra di Spagna, il secondo conflitto mondiale, le lotte di liberazione delle colonie - insieme alla vita di tanti altri artisti e intellettuali che combatterono per la libertà: Picasso, Malraux, Eluard, Aragon, Rafael Alberti, Arthur Miller, Moravia, Elsa Morante...

Nel fluire ininterrotto e bizzarro dei ricordi, si riaffacciano sulla scena della memoria le donne amate, contadini e operai, grandi protagonisti del secolo breve: Gandhi, Nehru, Stalin, Castro, il Che e le tante città della sua «residencia en la tierra». Neruda è un osservatore sottile, spiritoso, qualche volta fazioso. E mentre descrive persone e luoghi ci racconta i suoi libri, il lavorío poetico che accompagna ogni momento della sua vita. Confesso che ho vissuto è l'affascinante autobiografia di un uomo che ha calcato il palcoscenico della storia e dell'arte, ma che ha anche «vissuto» nelle pieghe contradditorie delle relazioni amorose, dei contrasti tra amici, negli interstizi umorali delle cose.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.