Commercio elettronico

· IPSOA
5,0
1 recensione
Ebook
112
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

La Guida esamina i principali aspetti giuridici e fiscali connessi al commercio elettronico, diretto ed indiretto.
In particolare, vengono dapprima analizzati i profili legali e contrattuali del commercio telematico (i contenuti minimi di un sito di e-commerce, gli adempimenti di avvio dell’attività, le modalità di formazione del contratto di commercio telematico, i requisiti di forma), nonchè i principali aspetti legali dei contratti di e-commerce “B2B” e “B2C” e le norme che tutelano il consumatore on-line.
Riguardo ai profili Iva, si esaminano le regole territoriali applicabili, dal 1° gennaio 2015, ai servizi di e-commerce resi nei rapporti “B2C”, finalizzate ad “agganciare” il luogo impositivo al Paese membro del committente, e la possibilità di applicare, sempre dal 1° gennaio 2015, il regime speciale del cd. “mini sportello unico” (MOSS), che consentirà alle imprese italiane ed extracomunitarie di registrarsi sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate al fine di dichiarare e versare in Italia l’Iva dovuta nei vari Paesi UE di consumo. L’analisi dell’Iva nelle operazioni di commercio elettronico si conclude con l’esame del cd. “commercio elettronico indiretto”.
La parte finale della Guida è dedicata all’imposizione diretta: viene approfondita la differenza tra beni immateriali e beni digitali, evidenziando come essa costituisca il fondamentale criterio discriminante ai fini di una corretta qualificazione dei redditi derivanti dalle transazioni di commercio elettronico.
Infine si esamina il tema del rapporto fra e-commerce e stabile organizzazione, chiarendo quando l'esercizio dell'attività di impresa tramite commercio elettronico crei i presupposti per l'individuazione di una stabile organizzazione.
STRUTTURA
1. Gli aspetti legali e contrattuali del commercio telematico
2. I servizi elettronici, telematici e di tele radiodiffusione
3. Territorialità Iva dei servizi elettronici, telematici e di tele radiodiffusione
4. Il “mini sportello unico” (MOSS) per gli operatori non residenti
5. L’e-commerce indiretto nell’Iva
6. Commercio elettronico ed imposizione diretta

Valutazioni e recensioni

5,0
1 recensione
Luciano Sereni
8 marzo 2016
Questo eBook contiene da pag.99 l'articolo COMMERCIO ELETTRONICO ED IMPOSIZIONE DIRETTA di Mirta A. Velrato Eccezionale sintesi esaustiva della trattazione fiscale dei diritti d'autore per gli intangibili (ad es. software)
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.