Come tu mi vuoi

· Autori Ebook
5,0
2 apžvalgos
El. knyga
119
Puslapiai
Tinkama
Įvertinimai ir apžvalgos nepatvirtinti. Sužinokite daugiau

Apie šią el. knygą

 Come tu mi vuoi è un dramma in tre atti scritto alla fine degli anni venti da Luigi Pirandello.

Prende lo spunto da un celebre caso giudiziario avvenuto negli stessi anni: si tratta del caso Bruneri - Canella, lo stesso che avrebbe ispirato, molto più tardi, il film Lo smemorato di Collegno. Siamo di fronte all'unico testo pirandelliano ambientato, almeno in parte, fuori dall'Italia, a Berlino. Proprio questa città, con la sua confusa vita notturna, incarna lo spazio della trasgressione.

La prima rappresentazione andò in scena al Teatro dei Filodrammatici di Milano, il 18 febbraio 1930, con la Compagnia di Marta Abba.

La vicenda di Come tu mi vuoi riguarda un personaggio enigmatico, maschera di moderna femme fatale, di cui all'inizio non si conosce il nome.

Ballerina nella Berlino del dopoguerra, “l’ignota” si ritrova contesa tra l'amante, Carl Salter, scrittore tedesco, col quale vive a Berlino e Bruno Pieri che ritrova in essa Lucia, la sua moglie scomparsa da oltre dieci anni, dopo essere stata violentata dai soldati che avevano occupato la sua villa in Italia durante l'invasione austriaca del Friuli.

Il personaggio dell’Ignota si carica di tutte le consuete problematiche dell'autore, ovvero dell’ambigua identità di una persona, dello sdoppiamento tra coscienza e inconscio, dell'impossibilità di una conoscenza oggettiva, della follia, dell'illusione, nonché dei riflessi di altri memorabili personaggi femminili del teatro pirandelliano.

Įvertinimai ir apžvalgos

5,0
2 apžvalgos

Apie autorių

 Nasce a Girgenti (Agrigento) nel 1867, compie studi classici, si laurea a Bonn e diventa professore universitario. Nel 1894 sposa Antonietta Portulano con cui ebbe 3 figli. Nel 1903, un tracollo finanziario genera in famiglia una crisi profonda, non soltanto economica. La moglie, infatti, inizia a soffrire di disturbi psichici e verrà curata in casa per 15 anni prima di essere affidata ad una casa di cura.Pirandello naturalmente soffrì per questa situazione, a tal punto da meditare il suicidio. Non lo fece, anzi, decise di “rinascere” affrontando la vita e accettando la realtà per quello che è: un flusso continuo, un cambiamento, una trasformazione inarrestabile che non può essere spiegata in maniera razionale ne' comunicata con le parole. In linea con la sua rinascita e dopo essersi avvicinato a Freud e alla psicologia, Pirandello lascia l'università e si mette a girare l'Europa con una compagnia teatrale da lui fondata.Nel 1934 gli viene riconosciuto il premio Nobel per la letteratura.Muore a Roma nel 1936. 

Įvertinti šią el. knygą

Pasidalykite savo nuomone.

Skaitymo informacija

Išmanieji telefonai ir planšetiniai kompiuteriai
Įdiekite „Google Play“ knygų programą, skirtą „Android“ ir „iPad“ / „iPhone“. Ji automatiškai susinchronizuojama su paskyra ir jūs galite skaityti tiek prisijungę, tiek neprisijungę, kad ir kur būtumėte.
Nešiojamieji ir staliniai kompiuteriai
Galite klausyti garsinių knygų, įsigytų sistemoje „Google Play“ naudojant kompiuterio žiniatinklio naršyklę.
El. knygų skaitytuvai ir kiti įrenginiai
Jei norite skaityti el. skaitytuvuose, pvz., „Kobo eReader“, turite atsisiųsti failą ir perkelti jį į įrenginį. Kad perkeltumėte failus į palaikomus el. skaitytuvus, vadovaukitės išsamiomis pagalbos centro instrukcijomis.