Serge Latouche (1940) ÃĻ professore emerito di Scienze economiche allâUniversità di Paris-Sud. Tra i suoi ultimi libri presso Bollati Boringhieri: Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita (2011), Per unâabbondanza frugale. Malintesi e controversie sulla decrescita (2012), Limite (2012), Usa e getta. Le follie dellâobsolescenza programmata (2013, n. ed. 2015), Lâeconomia ÃĻ una menzogna. Come mi sono accorto che il mondo si stava scavando la fossa (2014), lâedizione in un unico volume (2015) di Breve trattato sulla decrescita serena (2008) e Come sopravvivere allo sviluppo. Dalla decolonizzazione dellâimmaginario economico alla costruzione di una società alternativa (2005), La decrescita prima della decrescita. Precursori e compagni di strada (2016), la nuova edizione di Il pianeta dei naufraghi. Saggio sul doposviluppo (2017), Come reincantare il mondo. La decrescita e il sacro (2020), Quel che resta di Baudrillard. Unâeredità senza eredi (2021), Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro (2021) e Lâabbondanza frugale come arte di vivere. Felicità , gastronomia e decrescita (2022).