Colomba

· Bur
5,0
3 recensioni
Ebook
371
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Dov'è finita Colomba? Perché la sua bicicletta giace abbandonata ai margini della foresta? Tante ipotesi si affollano nella mente di sua nonna Zaira, dalla fuga al rapimento, alla morte. L'unico indizio è la bicicletta abbandonata dalla ragazza, un anno prima, ai margini della foresta. Ogni mattina Zaira passa al setaccio i boschi delle montagne abruzzesi e intanto cerca una soluzione nell'ordito dei ricordi. Così, in quella nipote persa finisce per cercare tutte le persone scomparse nel passato, in un percorso a ostacoli che diviene la storia della sua famiglia. Con l'aiuto della 'donna dai capelli corti', una scrittrice che vive tra le montagne d'Abruzzo, Zaira riannoda i tanti fili della memoria. Le voci delle due donne si alternano, si sovrappongono, narrano una fiaba che intreccia storie personali e storia italiana. Un romanzo epico e corale, che segna il grande ritorno di Dacia Maraini ai suoi temi prediletti: la trama sottile dei sentimenti, l'attenzione per il mondo femminile e i suoi conflitti, il dolore causato dalla storia, l'amore per la natura.

Valutazioni e recensioni

5,0
3 recensioni
Maria Alfina Pellegrino
18 luglio 2020
Ho letto questo libro per la prima volta a 17 anni ed ero al 4o anno di liceo. Me li diede da leggere la mia prof d'italiano di allora. È così che ho conosciuto Dacia Maraini!!!😀😀😀 Grande autrice... Ma soprattutto una grande donna con un talento invidiabile. Versatile nello scrivere, perché non ha scritto solo romanzi, ma anche racconti, saggi e commedie. Il tutto sempre con una protagonista: la "DONNA" nel suo completo. Questo è un libro stupendo in cui una nonna cerca la nipote scomparsa e la trova, nonostante anche la polizia le dica che è tutto inutile... Una donna, una madre e una nonna dalla grande forza e tenacia. Bravissima Dacia 👏👏👏👏👏👏👏👏.
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

DACIA MARAINI è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi editi da Rizzoli e tradotti in venti paesi. Nel 1990 ha vinto il Premio Campiello con La lunga vita di Marianna Ucrìa e nel 1999 il Premio Strega con Buio. Scrive sul “Corriere della Sera”. Tra i suoi romanzi ricordiamo Memorie di una ladra (1973), Isolina (1985), Bagheria (1993), Voci (1994), Dolce per sé (1997), Colomba (2004) e Il treno dell’ultima notte (2008). Nel 2009 ha pubblicato i racconti La ragazza di via Maqueda e nel 2010 la raccolta di scritti di viaggio La seduzione dell’altrove.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.