Codice Tributario 2012

· il fisco
E-könyv
2223
Oldalak száma
Az értékelések és vélemények nincsenek ellenőrizve További információ

Információk az e-könyvről

IL PIU' DIFFUSO E APPREZZATO CODICE TRIBUTARIO


La realizzazione dell'edizione 2012 del “Codice Tributario”, frutto dell’esperienza trentennale de “il fisco”, ha comportato cure particolarmente attente e costanti affinché fossero correttamente recepite le continue rimodulazioni e correzioni alle quali il sistema fiscale è stato sottoposto per far fronte ad una accentuata situazione di crisi finanziaria, produttiva ed occupazionale.
Ciò al fine di fornire all'utente un'opera di facile consultazione e valida per completezza di aggiornamenti, per selezione delle norme e per accuratezza di richiami e rinvii.

Tra i provvedimenti le cui disposizioni sono state inserite nel testo dell'opera si segnalano, in particolare:

- D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (federalismo fiscale municipale);
- D.L. 25 marzo 2011, n. 26 (svolgimento delle assemblee societarie annuali);
- D.Lgs. 24 marzo 2011, n. 48 (sistemi di pagamento e di regolamento titoli);
- D.Lgs. 31 marzo 2011, n. 56 (obbligo di redazione di conti consolidati);
- D.Lgs. 6 maggio 2011, n. 68 (autonomia di entrata delle regioni);
- D.L. 13 maggio 2011, n. 70 (decreto sviluppo);
- D.L. 7 luglio 2011, n. 98 (manovra correttiva);
- L. 12 luglio 2011, n. 120 (parità di accesso agli organi di amministrazione e controllo);
- D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (misure per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo);
- L. 12 novembre 2011, n. 183 (legge di stabilità 2012);
- D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (decreto "salva Italia");
- L. 15 dicembre 2011, n. 217 (legge comunitaria 2010);
- D.L. 29 dicembre 2011, n. 216 ("mille proroghe");
- D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 (“liberalizzazioni”);
- D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 (“semplificazioni”);
- D.L. 2 marzo 2012, n. 16 (“semplificazioni tributarie”).



STRUTTURA DEL CODICE

Prima parte (1.200 pagine): comprende i Capitoli aventi per oggetto le materie di maggior rilevanza nell’ambito del sistema fiscale (come Imposte sui redditi, Accertamento, Riscossione, Imposta sul valore aggiunto, le norme del codice civile relative al bilancio ed alle società, IMU ed ICI, nonché le altre in dettaglio elencate nel sommario generale).

Seconda parte (circa 900 pagine): è un compendio di normativa complementare, collegata mediante richiami e rinvii alle materie della Prima parte.

E-könyv értékelése

Mondd el a véleményedet.

Olvasási információk

Okostelefonok és táblagépek
Telepítsd a Google Play Könyvek alkalmazást Android- vagy iPad/iPhone eszközre. Az alkalmazás automatikusan szinkronizálódik a fiókoddal, így bárhol olvashatsz online és offline állapotban is.
Laptopok és számítógépek
A Google Playen vásárolt hangoskönyveidet a számítógép böngészőjében is meghallgathatod.
E-olvasók és más eszközök
E-tinta alapú eszközökön (például Kobo e-könyv-olvasón) való olvasáshoz le kell tölteni egy fájlt, és átvinni azt a készülékre. A Súgó részletes utasításait követve lehet átvinni a fájlokat a támogatott e-könyv-olvasókra.