Audioquadro. Riva degli Schiavoni di Canaletto

· Area51 Publishing
E-bok
35
Sidor
Kvalificerad
Betyg och recensioner verifieras inte  Läs mer

Om den här e-boken

  p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; min-height: 16.0px} span.s1 {letter-spacing: 0.0px}

Oltre al testo, questo ebook contiene

. 27 minuti di audio con intermezzi e sottofondo musicale per accompagnarti nel viaggio nell’opera

. Edizione illustrata con i dettagli del quadro



Ascolta e scopri il capolavoro del pittore veneziano.


Antonio Canal, conosciuto come Canaletto, fu uno dei più importanti paesaggisti italiani del Settecento. La sua fama, a buona ragione, si diffuse anche all’estero e in particolare a Londra, dove visse e lavorò per un decennio. Le sue vedute di Venezia, antenate della cartolina vera e propria, sono cariche di dettagli, dipinte con un tratto semplice e pulito che rappresenta la luce in maniera magistrale.

L’opera che scoprirai in questo Audioquadro è una delle numerose versioni che Antonio Canal dipinse di questa veduta di Venezia, proprio di fronte a piazza San Marco e alla sua caratteristica colonna. Uno spaccato della vita quotidiana di una Venezia settecentesca che, in fondo, non è poi così diversa da quella attuale da un punto di vista architettonico, e che mantiene il tipico senso di decadenza che da sempre la contraddistingue.


“Chi osserva una fotografia sa che di fotografia si tratta, ma chi guarda un’opera di Canaletto come questa e si sofferma con attenzione, avrà la sensazione di percepire la realtà concretamente.” (L’autore)



Questo Audioquadro è pensato per chi

. Conosce la storia dell’arte e vuole approfondire singoli artisti, generi o opere

. Si avvicina per la prima volta alla storia dell’arte e vuole un prodotto semplice ma completo

. Vuole scoprire la vita dell’artista e il suo contesto storico


Contenuti in sintesi

. Contesto storico: il Settecento italiano

. Vita di Antonio Canal, detto Canaletto

. Storia e lettura di “Riva degli Schiavoni” (versione del 1730)


Gli audioquadri Area51 Publishing sono un nuovo modo di conoscere, amare e godere l’arte. Ogni quadro è raccontato nel dettaglio per farti conoscere la storia, scoprire lo stile e vivere in prima persona l’emozione del dipinto.

Om författaren

 

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'} span.s1 {letter-spacing: 0.0px}

Cristian Camanzi nasce a Ferrara nel 1983. Studia nella meravigliosa cornice marchigiana di Urbino e si laurea nel 2008 in Restauro e conservazione dei beni culturali. Dopo gli studi lavora per quattro anni come restauratore a Bologna, Imola, Torino e altre città. Inizia quasi per gioco, nel 2012, a gestire un piccolo blog sulla storia dell’arte vista con un’ottica divulgativa e con uno stile di scrittura semplice, diretto ed efficace. In pochi anni il progetto Artesplorando si espande rapidamente su tutti i social network diventando ben presto un punto di riferimento per molti studiosi, insegnanti, musei, associazioni culturali e anche solo appassionati di storia dell’arte sul web.

Dal 2016 cura con Area51 Publishing la serie AudioQuadri.

Betygsätt e-boken

Berätta vad du tycker.

Läsinformation

Smartphones och surfplattor
Installera appen Google Play Böcker för Android och iPad/iPhone. Appen synkroniseras automatiskt med ditt konto så att du kan läsa online eller offline var du än befinner dig.
Laptops och stationära datorer
Du kan lyssna på ljudböcker som du har köpt på Google Play via webbläsaren på datorn.
Läsplattor och andra enheter
Om du vill läsa boken på enheter med e-bläck, till exempel Kobo-läsplattor, måste du ladda ned en fil och överföra den till enheten. Följ anvisningarna i hjälpcentret om du vill överföra filerna till en kompatibel läsplatta.