Ascoltami, non dire nulla

Vallecchi - Firenze
Электронная книга
80
Количество страниц
Можно добавить
Оценки и отзывы не проверены. Подробнее…

Об электронной книге

In un linguaggio semplice, che solo una conoscenza profonda e poliedrica riesce a organizzare, con voce pacata, colta, piana e carezzevole, l’autore conduce per mano la sua delicata quindicenne ad attraversare saperi e discipline – la fisica innanzitutto, il cuore del suo mestiere, ma anche la filosofia, la letteratura, le neuroscienze, l’arte, la religione – toccando temi eterni e cruciali dell’esistenza: le leggi della natura, le percezioni fisiche e i loro riflessi su di noi, la memoria, la vita, la morte, l’amore, il tempo, lo spazio, la nostalgia, il rimpianto, la materia, l’energia, la natura, Dio, l’ordine e il disordine, il libero arbitrio, il destino, la trasformazione, l’illusione, il senso della vita, l’Io, l’essere, il caso, l’esperienza, la conoscenza, la libertà, la fede, il dubbio, la poesia, il mito, la verità, l’universalità, la soggettività, la coscienza, il coraggio....

Об авторе

Marco Pivato (1980-2022), giornalista scientifico e saggista si è specializzato in editoria scientifica presso la International School for Advanced Studies (SISSA). Esordisce nel 2008 con la raccolta di poesie A poca voce (Manni) con introduzione di Sergio Zavoli. Nel 2011 pubblica Il miracolo scippato. Le quattro occasioni sprecate dalla scienza italiana negli anni sessanta (Donzelli) al quale segue, nel 2015 e presso lo stesso editore, Noverar le stelle. Cosa hanno in comune scienziati e poeti. Del 2017 è I Comunisti sulla luna. L’ultimo mito della rivoluzione russa (Il Mulino), con Stefano Pivato, al quale segue, nel 2018, con Gianvito Martino, Usare il cervello. Ciò che la scienza può insegnare alla politica (La Nave di Teseo). Dal 2007 inizia la sua attività di portavoce presso la Società Italiana di Farmacologia (Sif) e la Società italiana di Tossicologia (Sitox): i vari articoli pubblicati nel periodico di quest’ultima associazione sono stati pubblicati in Comunicare la scienza. Marco Pivato. Antologia 2007-2021. Sono numerosi i suoi interventi sui principali quotidiani italiani, per i quali ha intervistato, fra gli altri, Rita Levi Montalcini, Sergio Zavoli, Umberto Veronesi, Luigi Luca Cavalli Sforza, Giulio Giorello, Craig Venter, Gerhard Schröder e Luciano Gallino. Ascoltami, non dire nulla è il suo unico romanzo.

Оцените электронную книгу

Поделитесь с нами своим мнением.

Где читать книги

Смартфоны и планшеты
Установите приложение Google Play Книги для Android или iPad/iPhone. Оно синхронизируется с вашим аккаунтом автоматически, и вы сможете читать любимые книги онлайн и офлайн где угодно.
Ноутбуки и настольные компьютеры
Слушайте аудиокниги из Google Play в веб-браузере на компьютере.
Устройства для чтения книг
Чтобы открыть книгу на таком устройстве для чтения, как Kobo, скачайте файл и добавьте его на устройство. Подробные инструкции можно найти в Справочном центре.