Ascoltami, non dire nulla

Vallecchi - Firenze
E-boek
80
Bladsye
Geskik
Graderings en resensies word nie geverifieer nie. Kom meer te wete

Meer oor hierdie e-boek

In un linguaggio semplice, che solo una conoscenza profonda e poliedrica riesce a organizzare, con voce pacata, colta, piana e carezzevole, l’autore conduce per mano la sua delicata quindicenne ad attraversare saperi e discipline – la fisica innanzitutto, il cuore del suo mestiere, ma anche la filosofia, la letteratura, le neuroscienze, l’arte, la religione – toccando temi eterni e cruciali dell’esistenza: le leggi della natura, le percezioni fisiche e i loro riflessi su di noi, la memoria, la vita, la morte, l’amore, il tempo, lo spazio, la nostalgia, il rimpianto, la materia, l’energia, la natura, Dio, l’ordine e il disordine, il libero arbitrio, il destino, la trasformazione, l’illusione, il senso della vita, l’Io, l’essere, il caso, l’esperienza, la conoscenza, la libertà, la fede, il dubbio, la poesia, il mito, la verità, l’universalità, la soggettività, la coscienza, il coraggio....

Meer oor die skrywer

Marco Pivato (1980-2022), giornalista scientifico e saggista si è specializzato in editoria scientifica presso la International School for Advanced Studies (SISSA). Esordisce nel 2008 con la raccolta di poesie A poca voce (Manni) con introduzione di Sergio Zavoli. Nel 2011 pubblica Il miracolo scippato. Le quattro occasioni sprecate dalla scienza italiana negli anni sessanta (Donzelli) al quale segue, nel 2015 e presso lo stesso editore, Noverar le stelle. Cosa hanno in comune scienziati e poeti. Del 2017 è I Comunisti sulla luna. L’ultimo mito della rivoluzione russa (Il Mulino), con Stefano Pivato, al quale segue, nel 2018, con Gianvito Martino, Usare il cervello. Ciò che la scienza può insegnare alla politica (La Nave di Teseo). Dal 2007 inizia la sua attività di portavoce presso la Società Italiana di Farmacologia (Sif) e la Società italiana di Tossicologia (Sitox): i vari articoli pubblicati nel periodico di quest’ultima associazione sono stati pubblicati in Comunicare la scienza. Marco Pivato. Antologia 2007-2021. Sono numerosi i suoi interventi sui principali quotidiani italiani, per i quali ha intervistato, fra gli altri, Rita Levi Montalcini, Sergio Zavoli, Umberto Veronesi, Luigi Luca Cavalli Sforza, Giulio Giorello, Craig Venter, Gerhard Schröder e Luciano Gallino. Ascoltami, non dire nulla è il suo unico romanzo.

Gradeer hierdie e-boek

Sê vir ons wat jy dink.

Lees inligting

Slimfone en tablette
Installeer die Google Play Boeke-app vir Android en iPad/iPhone. Dit sinkroniseer outomaties met jou rekening en maak dit vir jou moontlik om aanlyn of vanlyn te lees waar jy ook al is.
Skootrekenaars en rekenaars
Jy kan jou rekenaar se webblaaier gebruik om na oudioboeke wat jy op Google Play gekoop het, te luister.
E-lesers en ander toestelle
Om op e-inktoestelle soos Kobo-e-lesers te lees, moet jy ’n lêer aflaai en dit na jou toestel toe oordra. Volg die gedetailleerde hulpsentrumaanwysings om die lêers na ondersteunde e-lesers toe oor te dra.