La raccolta di liriche piÚ riuscita di Gabriele DâAnnunzio, o quantomeno la piÚ famosa, è unâopera dellâestate. Dellâestate, e non sullâestate. à sua, della stagione, perchÊ è questa a delinearne le tematiche, invocarne le muse, distillarne le parole, cucirne le rime. à di unâestate in particolare, una che potrebbe essere una qualsiasi, sulla foce dellâArno, al sole, su una barca. E DâAnnunzio la cattura, la carica di sensualità , la rende eterna.
Al suo interno, tra le molte celebri poesie, "La piogga nel pineto."
Gabriele DâAnnunzio (1863â1938) è stato uno dei piÚ importanti poeti e scrittori della letteratura italiana. Anche giornalista, attivista politico e militare, la sua figura è una delle piÚ discusse nel panorama artistico del Bel Paese. Massimo esponente dellâEstetismo, tra le sue opere piÚ note ricordiamo 'Alcyone', la raccolta di liriche che contiene 'La pioggia nel pineto'.