Anticipare il futuro: Corporate Foresight

· ·
EGEA spa
4.0
1 review
Ebook
302
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Il mondo cambia come i disegni in un caleidoscopio: le tendenze si espandono, si contraggono, si disgregano e svaniscono, mentre altre si formano. Il cambiamento – non la stasi – è la costante della nostra vita. Ecco allora la necessità di predisporre strumenti per permettere alle organizzazioni di convivere con il cambiamento e navigare nella complessità. Dobbiamo accettare il cambiamento continuo e il necessario cambio di prospettiva: interconnessione contro separazione, esponenzialità contro linearità, discontinuità contro continuità. Per anticipare il futuro sono necessari approcci avanzati che vadano oltre i tradizionali modelli di previsione (forecast) basati sulla proiezione in avanti delle esperienze passate. Questi metodi avanzati, cosiddetti di anticipazione (foresight), costruiscono scenari possibili considerando la molteplicità dei presenti, i segnali deboli, i trend emergenti e i percorsi possibili di evoluzione. Nel libro vengono presentati i due pilastri su cui si basa il foresight: l’organizzazione e la gestione. Sul piano organizzativo, si propone la separazione della Ricerca (orientata al mercato del futuro) dallo Sviluppo (orientato al mercato di oggi), l’istituzione di un’unità di Foresight e l’organizzazione delle attività di Ricerca in via prevalente come connessione di conoscenze esterne. Sul piano gestionale – dopo una carrellata sulle metodologie di anticipazione in letteratura – si propone una metodologia, denominata di “copertura del futuro”, che permette di verificare la coerenza tra trend, visione strategica e prodotti offerti. Gli strumenti proposti sono quindi testati presso la Eurotech SpA di Amaro (UD), azienda leader nel settore dell’ICT. Dedicato agli uomini e alle donne che hanno il futuro nel sangue.

Ratings and reviews

4.0
1 review

About the author

Alberto F. De Toni, laureato in Ingegneria Chimica e dottore di ricerca in Scienza dell’Innovazione Industriale, è rettore dell’Università di Udine e consigliere di amministrazione della Fondazione CRUI. È stato preside della Facoltà di Ingegneria e presidente dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale. È professore ordinario di Organizzazione della Produzione e di Gestione dei Sistemi Complessi.

Roberto Siagri è presidente e amministratore delegato di Eurotech SpA di cui è stato uno dei fondatori. Laureato in Fisica dello Stato Solido, si è occupato di architetture dei calcolatori. Attualmente i suoi interessi sono rivolti all’interazione uomo-macchina e agli scenari applicativi del cloud computing.

Cinzia Battistella, laureata e dottore di ricerca in ingegneria gestionale, è ricercatrice presso la Libera Università di Bolzano. Ha collaborato in studi di foresight con Area Science Park di Trieste. Ha approfondito temi connessi al futuro nei settori agrifood, telecomunicazioni ed e-governance.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.