Zhuangzi (in italiano talvolta anche conosciuto come Chuang-tzu, Ciuangzรจ, Zhuang zi; 369 a.C. circa โ 286 a.C. circa) รจ stato un filosofo e mistico cinese, considerato tra i fondatori del Daoismo (Taoismo). Per metonimia si indica con il suo nome anche il testo filosofico a lui attribuito: il testo daoista Zhuangzi composto da trentatrรฉ capitoli. I primi sette capitoli sono detti "capitoli interni", i successivi quindici capitoli sono detti "capitoli esterni" mentre gli undici ultimi capitoli sono denominati "capitoli misti". La provenienza di questi capitoli non sembra discendere da un unico autore e la loro allocazione in un unico testo รจ generalmente attribuita a una delle guide del movimento neodaoista Guล Xiร ng (?-312 d.C.).
Per trasmettere i suoi concetti, Zhuangzi, utilizzava spesso degli aneddoti simili a storielle, affinchรฉ il messaggio fosse recepito meglio dall'ascoltatore. Zhuangzi pensava infatti che se avesse parlato direttamente delle sue intenzioni, gli studenti non le avrebbero mai accettate, perchรฉ generalmente nessuno vuole sentirsi dare dei consigli su come vivere la propria vita.