Pollo, tacchino e coniglio
La carne bianca รจ la piรน consumata nel mondo; economica, leggera, digeribile, ha soppiantato negli ultimi anni lโuso di quella rossa, sicuramente piรน ricca di grassi. La tradizione popolare italiana ha saputo valorizzare nel modo migliore i pregi del pollo, del tacchino e del coniglio, abbinando le varie parti dellโanimale a spezie, verdure ed erbette particolari, per non parlare di accostamenti piรน โmoderniโ e bizzarri, ad esempio con il pesce. E certo non sono solo le parti piรน carnose, come le cosce e il petto, a poter comparire degnamente sulla tavola, ma anche quelle meno โnobiliโ, come le ali e il collo. Accanto alle ricette piรน semplici, come il pollo arrosto o la cotoletta di tacchino, ne troverete in queste pagine altre che richiedono un impegno e un tempo di preparazione maggiori, come il famoso tacchino del giorno del Ringraziamento americano, i salmรฌ, gli umidi, le fritture, i pasticci e perfino le minestre.
Laura Rangoni
giornalista, studiosa di storia dellโalimentazione e della gastronomia, si occupa di cucina da trentโanni, con un centinaio di libri pubblicati. Dirige il settimanale di enogastronomia www.cavoloverde.it e gira lโItalia a caccia di sempre nuove specialitร da assaggiare. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, Ammazzaciccia; La cucina piemontese; La cucina bolognese; La cucina toscana di mare; La cucina sarda di mare; La cucina milanese; Turisti per cacio; Kitchen Revolution; La cucina della salute; Il grande libro dellโorto e della cucina naturale; 1001 ricette di pizze, focacce e torte salate; 1001 ricette della nonna e 1000 ricette di carne bianca. Il suo sito internet รจ www.laurarangoni.com.